Ultime notizie

Classificazioni sismiche, presentato il portale nazionale. Faciliterà l’accesso al sismabonus

Tale strumento dovrebbe rivelarsi particolarmente efficace per il conferimento dei dati di classificazione sismica delle costruzioni, utili per l’accesso al beneficio del sismabonus, e per la verifica dell’applicazione delle linee guida

lunedì 16 dicembre 2019 - Redazione Build News

La Rete delle Professioni Tecniche (RPT) ha presentato, lo scorso 8 novembre, il portale nazionale delle classificazioni sismiche (PNCS), nato per iniziativa di Casa Italia in collaborazione della RTP. Tale strumento che dovrebbe facilitare l’accesso al sismabonus.

Durante tale presentazione sono intervenuti membri di vari soggetti istituzionali e stakeholders, quali: Conferenza Unificata, Agenzia delle Entrate, Istat, Ministero delle infrastrutture e Trasporti (Mit), Ministero dello Sviluppo Economico (Mise), Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, Enea, Dipartimento Funzione Pubblica, Team per la trasformazione digitale.

IL PORTALE. Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI) ha già divulgato una circolare ai propri iscritti, finalizzata a spiegare le caratteristiche e le funzioni della nuova piattaforma web (LEGGI TUTTO).

Tale strumento dovrebbe rivelarsi particolarmente efficace per il conferimento dei dati di classificazione sismica delle costruzioni, utili per l’accesso al beneficio del sismabonus, e per la verifica dell’applicazione delle linee guida.

L’avvio della nuova piattaforma è stata accolta in modo positivo dalla “Rete delle Professioni Tecniche”, che parteciperà a un tavolo tecnico istituito per definire le modalità operative del portale. La prima riunione di questo tavolo si è tenuta lo scorso 20 novembre.

Leggi anche: “Sismabonus: arriva il Portale nazionale delle classificazioni sismiche - PNCS

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Attualità
Truffa sismabonus nel sud pontino e nel Lazio: sequestrati crediti per 10 milioni di euro

Inserite sulla piattaforma “Cessione Crediti” dell’Agenzia delle Entrate comunicazioni di cessione di...


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...