Ultime notizie

Co-Housing e social housing nuovo trend del Real Estate italiano

Diventa centrale la residenzialità tematica cioè le strutture abitative destinate ad accogliere categorie particolari di soggetti e rispondere a delle specifiche esigenze: Centri di accoglienza, Co-Housing, Residenze Sociali Temporanee, Senior Housing, Social Housing e Student Housing

martedì 11 dicembre 2018 - Redazione Build News

1_a_b_a-rapporto-oppal-2018

Presentati lo scorso 28 novembre al Politecnico di Milano i risultati dell’XI Osservatorio Permanente sulla Pubblica Amministrazione Locale (OPPAL) realizzato all’interno del Real Estate Center (REC) del Politecnico di Milano, Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito.

Dai dati relativi all’approfondimento sulle forme di residenzialità tematica emerge che esse rappresentano il nuovo trend del settore del Real Estate italiano e che, soprattutto nel caso di patrimonio pubblico, sono funzionali a rispondere alle mutate esigenze della collettività.

Per residenzialità tematica si intendono strutture abitative destinate ad accogliere categorie particolari di soggetti e rispondere a delle specifiche esigenze (Centri di accoglienza, Co-Housing, Residenze Sociali Temporanee, Senior Housing, Social Housing e Student Housing).

Nell’analisi una particolare attenzione è stata data alle tipologie e agli strumenti di finanziamento che le singole amministrazioni intendono mettere in campo per sostenere tali progetti: ancora preponderante la scelta di utilizzare forme di finanziamento pubbliche, anche grazie a strumenti riconducibili a finanziamenti europei e regionali.

All’approfondimento hanno risposto 28 comuni su 49, ovvero il 57% del campione. Dall’analisi emerge poi che 11 comuni su 28 segnalano la presenza di un centro di accoglienza/dormitorio. A seguire social housing, strutture protette e Residenze Sociali Temporanee (RST).

Nella stessa direzione va il tema della gestione delle residenzialità tematiche che nel 53% dei casi è in capo agli enti pubblici.

In una visione prospettica i comuni che hanno partecipato all’analisi si sono dichiarati interessati al tema del social housing (78%), allo student housing e al co-working (44%).

L’XI edizione dell’Osservatorio ha rilevato che i piani attuativi istruiti sono stati in media 8 in linea con quanto registrato negli anni precedenti. In linea con i dati del 2015-2016 anche il numero degli addetti dedicati che si attesta mediamente sulle nove unità.

13 GIORNI PER IL CERTIFICATO DI DESTINAZIONE URBANISTICA E 8 MESI PER L’APPROVAZIONE DEL PIANO ATTUATIVO. Anche per le tempistiche, i dati che emergono dall’analisi sono in linea con quelli degli anni precedenti: 13 giorni per il certificato di destinazione urbanistica e 8 mesi per l’approvazione del piano attuativo.

In particolare, anche nell’indagine di quest’anno l’attenzione è andata alle previsioni che ciascun Comune fa in merito alle aree di espansione (greenfield) e a quelle di trasformazione (brownfield): la componente residenziale nel comparto greenfield è pari al 52%, mentre nel comparto brownfield è pari al 50%.

Un altro elemento di analisi è quello della competitività dei territori nell’attrarre gli operatori internazionali: nell’84% dei casi gli interventi sono affidati ad imprese locali, in incremento rispetto a quanto registrato lo scorso anno.

PIANO DI ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI CON GLI IMMOBILI NON STRUMENTALI. Importante il dato relativo all’esistenza di un piano di alienazioni e valorizzazioni con gli immobili non strumentali che sembra coprire il 90% del campione delle amministrazioni che hanno partecipato all’analisi.

Alla ricerca di quest’anno hanno partecipato 49 capoluoghi di provincia su un panorama delle 110 amministrazioni coinvolte e localizzate su tutto il territorio italiano, con un incremento rispetto all’anno precedente di circa il 7%.

L’Osservatorio si basa sulla collaborazione delle pubbliche amministrazioni locali mediante la somministrazione di un questionario d’indagine. Ha indagato le procedure urbanistiche ed edilizie adottate e approfondito il tema dell’efficienza dei processi concessori analizzando tutte le risorse e procedure messe in campo dal soggetto pubblico per l’iter di concessione urbanistica. Tutti gli elementi di analisi portano a fornire una fotografia precisa di come le realtà locali si muovano per attrarre capitali di investimento.

In allegato il Rapporto integrale

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore