Fisco

Codice Appalti, aggiornato lo schema di Regolamento unico con 14 articoli in più

Pubblicata una nuova versione del 28 novembre del testo. Sale da 259 a 273 il numero degli articoli

mercoledì 4 dicembre 2019 - Redazione Build News

1_a_b_a-codice-appalti-nuovo-6-6-6

È disponibile una nuova versione dello schema di regolamento di esecuzione, attuazione e integrazione del Codice dei contratti pubblici (Dlgs n. 50/2016).

In questa nuova versione del 28 novembre – IN ALLEGATO - sale da 259 a 273 il numero degli articoli.

Sono stati inseriti due capi con 12 articoli:

CAPO I Requisiti di partecipazione e sistemi di realizzazione e selezione delle offerte

Art. 235 - Norme applicabili

Art. 236 - Garanzie definitive e centrali di committenza

Art. 237 - Anticipazione del prezzo

Art. 238 - Penali

CAPO II Sistemi telematici

Art. 239 - Procedure gestite con sistemi telematici

Art. 240 - Dichiarazioni per le ammissioni ai mercati elettronici e ai sistemi dinamici di acquisizione

Art. 241 - Ammissione ai mercati elettronici

Art. 242 - Disposizioni in tema di mercato elettronico

Art. 243 - Sessioni di acquisti aggregati

Art. 244 - Utilizzo dei cataloghi elettronici

Art. 245 - Analisi dei dati e informazioni nei sistemi telematici

Art. 246 - Regole di utilizzo dei sistemi telematici

Inoltre, sempre nella Parte IV è aggiunto il Titolo I - Progettazione e l’art. 234 “Progettazione di forniture e servizi”.

Nel Titolo VI - Il Contratto della Parte II è stato inserito l’art. 141 “Garanzie definitive e centrali committenza”.

Ricordiamo che il Regolamento unico dei contratti pubblici è previsto dall'articolo 216, comma 27-octies del Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. n. 50/2016) inserito dall'articolo 1, comma 20 lettera gg4) dello Sblocca-cantieri (decreto-legge 18 aprile 2019, n. 32 convertito dalla legge 14 giugno 2019, n. 55).

Leggi anche: “Codice Appalti: ecco la bozza del Regolamento unico previsto dallo Sblocca-cantieri

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
È online il Codice dei Contratti Pubblici Digitalizzato (Digit-APP)

Permette la consultazione del D.lgs. 36/2023 in modalità interattiva, consentendo di confrontare...



Attualità
Building Information Modeling (BIM): novità in Umbria

La Regione ha approvato la delibera che istituisce un gruppo di lavoro...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Fisco copertina articolo
Quale deve essere la distanza della canna fumaria dal confine di proprietà?

Le bocche dei camini devono essere posizionate in modo tale da consentire...

Fisco copertina articolo
Camini e canne fumarie, perché tutti questi incendi?

Negli edifici ristrutturati gli incendi dei tetti ventilati sono aumentati di numero....

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...