Il parere di...

Codice Appalti, FINCO contro l’ipotesi di sospensione

"Se si vogliono rendere più rapide le realizzazioni delle opere la priorità è la riduzione e la qualificazione delle Stazioni Appalti e non una sospensione"

mercoledì 31 marzo 2021 - Redazione Build News

1_a_b_a-finco-logo-corretto

L’Antitrust ha indirizzato al Presidente del Consiglio alcune proposte tra le quali vi è quella che prevederebbe la sospensione del Codice italiano degli appalti per il tempo necessario a ultimare le iniziative e opere del Recovery Fund.

Al di là del fatto che tale proposta (vedi in allegato stralcio di interesse specifico) sembra aver poco a che a vedere con i temi della concorrenza, il Comitato di Presidenza FINCO (vedi allegato Comitato Presidenza) la ritiene errata e preoccupante, nel metodo e nel merito. Non è con ipotesi di scorciatoie che si può risolvere il problema in questione, neanche per un lasso di tempo prestabilito, definito “breve periodo”, che finirebbe poi per essere molto esteso. 

Se si vogliono rendere piú rapide le realizzazioni delle opere la priorità, non aggirabile, da affrontare con rapidità e impopolare decisionee che forse proprio per questo ultimo aspetto si è costretti a ribadire nonostante sia fatto noto a tutti gli addetti ai lavori consiste nella riduzione e soprattutto qualificazione delle Stazioni Appaltanti, caratterizzate oggi da un grave, quando non gravissimo, livello di inadeguatezza sia burocratica che tecnica. Il tutto reso ancor piú problematico – specie nel settore delle costruzioni – dall’utilizzo esuberante, poco programmato e affatto controllato dello strumento dello smart working. Sarebbe Importante, per elaborare proposte realmente efficaci sul tema, confrontarsi con gli operatori.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Attualità
Building Information Modeling (BIM): novità in Umbria

La Regione ha approvato la delibera che istituisce un gruppo di lavoro...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Il parere di... copertina articolo
Scarico fumi a parete e distanze minime, quali strumenti per difendersi?

Associazione Marcopolo (polizia locale): contro il vicino di casa incurante e irrispettoso...

Il parere di... copertina articolo
Ozono e Covid-19: attenti alle fake news

L’ozono generato in situ per l'igienizzazione delle superfici comporta dei rischi e...

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...