Efficientamento energetico

Cogenerazione, certificati bianchi, biogas, conto termico: proroga termini dei procedimenti amministrativi e degli adempimenti

GSE: i termini per la presentazione delle richieste per la CAR, per i Certificati Bianchi per la CAR e per la Fuel mix disclosure slittano ulteriormente al 21 giugno 2020. L'aggiornamento del Catalogo apparecchi pre-qualificati del Conto Termico è rinviato al successivo semestre

venerdì 22 maggio 2020 - Redazione Build News

1_a_b_a-gse-logo-7-7-e

I termini per la presentazione delle richieste per la Cogenerazione ad alto rendimento (CAR), per i Certificati Bianchi per la CAR e per la Fuel mix disclosure slittano ulteriormente al 21 giugno 2020, in seguito alle modifiche introdotte al DL Cura Italia a opera della legge di conversione 24 aprile 2020, n. 27 e dal DL Liquidità.

Lo comunica il Gestore dei Servizi Energetici (GSE).

In ragione della proroga del periodo di sospensione dei termini dei procedimenti amministrativi e degli effetti degli atti amministrativi in scadenza, infatti, il termine del 15 aprile 2020 è sostituito dal 15 maggio 2020 e il periodo complessivo di sospensione è posto pari a 82 giorni.

Viene inoltre indicata la data del 30 settembre 2020 quale termine entro cui è prevista la pubblicazione del bando di cui all'articolo 40-ter della Legge 28 febbraio 2020, n. 8, relativo agli impianti a biogas.

I termini in tema di obblighi posti in capo alle imprese di distribuzione di energia elettrica e di gas, in relazione agli obiettivi quantitativi nazionali di risparmio energetico, sono invece prorogati, ai sensi del DL Rilancio, al 30 novembre 2020.

Il documento fornisce inoltre alcune precisazioni in relazione alle richieste di chiarimento pervenute a valle della pubblicazione della comunicazione del 24 marzo 2020.

Si comunica, infine, che l'aggiornamento del Catalogo degli apparecchi pre-qualificati del Conto Termico, di cui all'art. 2 comma 1 lettera c) del DM 16 febbraio 2016, è rinviato al successivo semestre e sarà dunque pubblicato entro la fine del 2020.

Pagina dedicata

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Attualità
Conto Termico: nuove regole applicative e nuovo catalogo

Il GSE ha pubblicato sul suo sito web le nuove Regole Applicative...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Efficientamento energetico copertina articolo
Quota rinnovabili negli edifici: obblighi e proroghe

Alla luce del Milleproroghe, che ha rinviato al 2018 l’aumento dal 35%...

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...