Fisco

Concessionarie autostradali, nel nuovo Codice appalti cancellato il riferimento alla gestione diretta

I sindacati: “Il Governo ha fatto carta straccia dell’accordo tra sindacati e Mit e del parere unanime delle Commissioni parlamentari”

mercoledì 20 aprile 2016 - Redazione Build News

1_concessionarie_autostradali

Dal testo finale del Codice degli Appalti, approvato venerdì scorso dal Consiglio dei Ministri e pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale, è scomparso il riferimento alla gestione diretta dei lavori appaltabili, i cosiddetti lavori in house.

“Negli ultimi mesi – spiegano le segreterie nazionali di FenealUil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil - la norma che prevede di poter affidare direttamente lavori, progettazioni e manutenzioni nella misura massima del 20% degli investimenti, ha già provocato centinaia di licenziamenti. Evidentemente tutto ciò non interessa al governo, che per tutta risposta nel testo dell’articolo 177 ha inspiegabilmente cancellato il riferimento alla gestione diretta, presente nelle versioni precedenti del Codice”.

In questo modo “l’Esecutivo ha fatto carta straccia non solo dell’accordo tra sindacati e ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture, che su questo punto avevano raggiunto un’intesa, ma anche del parere unanime delle Commissioni parlamentari, che avevano proposto un emendamento ad hoc, recependo le nostre osservazioni. Prevedere l’obbligo dell’80–20% anche per la parte di lavori e servizi gestiti direttamente – concludono Feneal, Filca e Fillea - è ingiusto e sbagliato: non ci sarà alcun beneficio al sistema, e la norma comporterà soltanto la perdita di migliaia di posti di lavoro, e quindi di professionalità, con un conseguente calo della qualità delle opere e della manutenzione autostradale, a discapito della collettività."

Le tre sigle sindacali hanno indetto per il 27 aprile uno sciopero di 8 ore dei lavoratori delle aziende di costruzione e progettazione delle concessionarie autostradali.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Fisco copertina articolo
Quale deve essere la distanza della canna fumaria dal confine di proprietà?

Le bocche dei camini devono essere posizionate in modo tale da consentire...

Fisco copertina articolo
Camini e canne fumarie, perché tutti questi incendi?

Negli edifici ristrutturati gli incendi dei tetti ventilati sono aumentati di numero....

Dello stesso autore


Progetti
Un Lifestyle Hotel cinque stelle a Jesolo, Venezia

J44 è il Lifestyle Hotel a cinque stelle di Jesolo, Venezia, dotato...

Mercato
SAIE LAB Bologna: soluzioni per il dissesto idrogeologico e l’emergenza idraulica

Un laboratorio itinerante per approfondire strategie, tecnologie e interventi di messa in...

Attualità
Rinnovabili: l'appello dei sindaci contro la speculazione

Un appello al governo per fermare l’espansione incontrollata di impianti eolici e...