Efficientamento energetico

Contatore incentivi alle rinnovabili: al 31 marzo forte diminuzione per il grande incremento del prezzo dell'energia

Al 31 marzo 2022 il costo indicativo medio calcolato risulta pari a 731 milioni di euro

venerdì 20 maggio 2022 - Redazione Build News

gse-incentivi-fer

Il Gse ha aggiornato il contatore delle fonti rinnovabili: al 31 marzo 2022 il costo indicativo medio calcolato risulta pari a 731 milioni di euro. Tale ammontare va confrontato con il tetto di 5,8 miliardi di euro, ed è in forte diminuzione rispetto alla pubblicazione precedente per l'elevato incremento del prezzo dell'energia nel I trimestre 2022 e sui mercati forward, cui consegue una riduzione del costo indicativo e del costo indicativo medio.

Per maggiori informazioni è possibile consultare sul sito del GSE i documenti relativi alle modalità di calcolo e allo Scenario Evolutivo del contatore.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Attualità
Decreto Bollette: contributo straordinario di 200 euro per le famiglie

Il decreto-legge approvato dal CdM prevede uno stanziamento di circa 3 miliardi...


Attualità
Il “caro energia” mina la competitività delle imprese

Assolombarda: “Disaccoppiare il prezzo di gas e energia elettrica, velocizzare il rilascio...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Efficientamento energetico copertina articolo
Quota rinnovabili negli edifici: obblighi e proroghe

Alla luce del Milleproroghe, che ha rinviato al 2018 l’aumento dal 35%...

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...