Efficientamento energetico

Conto Termico, al 1° ottobre ammesse all’incentivo 13.472 richieste

Contatore Gse: sono 631 in più rispetto al mese precedente, per un totale di incentivi complessivamente impegnati pari a oltre 48 milioni di euro

mercoledì 7 ottobre 2015 - Redazione Build News

contotermico_contatore

Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) ha aggiornato, nella sezione web Conto Termico, il Contatore che consente di visualizzare i principali dati relativi all’andamento del meccanismo incentivante introdotto dal DM 28 dicembre 2012 (“Conto Termico”).

Il Contatore, aggiornato con cadenza mensile, è focalizzato sulla procedura di Accesso Diretto agli incentivi.

I DATI. Al 1° ottobre 2015 risultano ammesse all’incentivo 13.472 richieste, 631 in più rispetto al mese precedente (m/m), per un totale di incentivi complessivamente impegnati pari a oltre 48 milioni di euro (+2,47 mln. m/m), di cui 39 milioni di euro (+2,27 mln. m/m) riconducibili ad interventi effettuati da Soggetti privati e 9 milioni di euro (+0,2 mln. m/m) ad interventi effettuati da Amministrazioni pubbliche.

 L’impegno di spesa annua cumulata per il 2015 è di 19,12 milioni di euro, di cui 14,52 milioni di euro per i Soggetti privati e 4,6 milioni di euro per le Amministrazioni pubbliche. Tali importi sono fermi al 1° luglio 2015 poiché l’attivazione di nuovi contratti nel semestre in corso (luglio – dicembre 2015) ha effetto, in termini di erogazione degli incentivi, sul 1° semestre 2016, con il pagamento della prima rata il 31 gennaio 2016.

L’impegno di spesa annua cumulata per il 2016 è di 19,39 milioni di euro, di cui 3,16 milioni di euro (dei 200 mln. disponibili) riconducibili alle Amministrazioni pubbliche e 16,23 milioni di euro (dei 700 mln. disponibili) a Soggetti privati.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Efficientamento energetico copertina articolo
Quota rinnovabili negli edifici: obblighi e proroghe

Alla luce del Milleproroghe, che ha rinviato al 2018 l’aumento dal 35%...

Dello stesso autore


Progetti
Città Verde ottiene la certificazione GBC Home Silver

Il progetto romano anticipa gli obiettivi UE 2030 e si distingue per...

Prodotti
La ristrutturazione di un appartamento signorile a Roma

Si concludono le ristrutturazioni dell'appartamento a ridosso di via Appia Nuova a...