Efficientamento energetico

Conto termico caldaie e stufe a biomasse: dal 2 gennaio obbligo della certificazione ambientale

Sono ritenuti idonei solo gli interventi che, fra gli altri requisiti richiesti, dimostrano una congruenza fra la Certificazione stessa e i restanti dati forniti

martedì 8 gennaio 2019 - Redazione Build News

1_a_b_a-conto-termico-uyt

Secondo quanto previsto dal DM 16 febbraio 2016, tutte le istanze di Conto Termico inerenti caldaie o stufe a biomasse che pervengono dopo il 1 gennaio 2019 devono essere corredate da una Certificazione Ambientale (Decreto del 7 novembre 2017 n.186).

Non solo: sono ritenuti idonei solo gli interventi che, fra gli altri requisiti richiesti, dimostrano una congruenza fra la Certificazione stessa e i restanti dati forniti.

“Anche per il prossimo aggiornamento del Catalogo apparecchi, e secondo le modalità che saranno indicate dal GSE, sia per l’inclusione dei componenti precedentemente esclusi che per quelli di nuova presentazione, dovrà essere fornita la medesima Certificazione”, ha comunicato il Gestore dei servizi energetici in una nota del 9 ottobre 2018.

Infine, “sarà prevista anche una finestra temporale per la presentazione di detti certificati riferibili ai componenti già inclusi a Catalogo secondo le modalità che saranno indicate dal GSE. Al proposito si segnala sin da ora che, una eventuale mancata trasmissione dei certificati, comporterà l’esclusione dei componenti precedentemente inclusi nel Catalogo”.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Attualità
Conto Termico: nuove regole applicative e nuovo catalogo

Il GSE ha pubblicato sul suo sito web le nuove Regole Applicative...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Efficientamento energetico copertina articolo
Quota rinnovabili negli edifici: obblighi e proroghe

Alla luce del Milleproroghe, che ha rinviato al 2018 l’aumento dal 35%...

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...