Attualità

Contributi per la realizzazione di comunità energetiche rinnovabili: proroga al 30 novembre 2025

Il MASE ha pubblicato il decreto che proroga al 30 novembre 2025 il termine del 31 marzo prossimo per la presentazione delle richieste di partecipazione al Decreto CACER

giovedì 27 marzo 2025 - Alessandro Giraudi

fotovoltaico_potenza

Il Decreto CACER (DM 7 dicembre 2023, n. 414) prevede per i Comuni e le persone fisiche, gli enti del terzo settore e le amministrazioni territoriali, la possibilità di accedere a un contributo in conto capitale per l’installazione e la realizzazione di impianti alimentati da fonti rinnovabili inseriti in configurazioni di comunità energetiche, gruppi di autoconsumatori e autoconsumatore individuale a distanza.

Proroga al 30 novembre 2025

Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), per garantire il raggiungimento del target M2C2-47, ha deciso di prorogare al 30 novembre 2025 la scadenza per la chiusura dello sportello, tenuto conto dell’attuale numero di istanze presentate per l’accesso ai contributi, del mancato esaurimento delle risorse disponibili e dell’imminente chiusura dello sportello il 31 marzo prossimo.

Inoltre, il MASE ha avviato interlocuzioni con la Commissione europea per rafforzare l’iniziativa e introdurre eventuali ulteriori potenziamenti, di cui la proroga rappresenta la prima misura.

Pubblicato il decreto con il rinvio

La proroga dal 31 marzo 2025 al 30 novembre 2025 del termine ultimo per la presentazione delle richieste di partecipazione al Decreto CACER è prevista nel decreto ministeriale 28 febbraio 2025, n. 59 (in allegato), pubblicato il 24 marzo sul portale web del MASE.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Attualità copertina articolo
Condono edilizio, dalla politica spunta nuova sanatoria

Il ministro Matteo Salvini ha parlato recentemente della volontà di introdurre un...

Dello stesso autore