Ultime notizie

Convegno sul Building Information Modeling (BIM)

9 giugno 2016 | Roma, presso il Palazzo della Regione Lazio

venerdì 27 maggio 2016 - Redazione Build News

Si svolgerà il 9 Giugno a Roma, presso il Palazzo della Regione Lazio, il Convegno sul Building Information Modeling, organizzato dalla Regione Lazio in collaborazione con l'ENEA.

In Italia, in base al nuovo Codice Appalti, che recepisce quanto richiesto dall'UE, le Stazioni Appaltanti potranno chiedere l’uso del BIM per le nuove opere e i servizi di progettazione di importo superiore alle soglie comunitarie (5.225.000 € per i lavori, 135.000 € per i servizi e i concorsi di progettazione aggiudicati dalle amministrazioni governative, 209.000 € per i servizi e i concorsi di progettazione aggiudicati dalle altre amministrazioni). Successivamente, si valuterà una tempistica graduale per l’uso obbligatorio del BIM in base alla tipologia di opere e servizi da affidare e al loro importo.

Saper gestire un processo BIM rappresenta quindi un investimento sul proprio futuro professionale. L’approccio a questo tipo di progettazione richiede una integrazione pressoché totale tra tutti gli attori coinvolti nelle diverse fasi realizzative tradizionali.

E’ importante perciò che tutte queste figure siano formate per poter mettere le loro competenze al servizio del modello, per farlo crescere ed arricchirlo dei dati, aggiornandoli quando necessario. Di fondamentale importanza risulta perciò condividere le prassi operative tra i diversi attori del processo costruttivo, capire come interagiscono i protagonisti dei principali ambiti (architettura- strutture- impianti, Energy Manager, Production Manager, Building Manager).

Nasce così l'esigenza di informare i professionisti su questa nuova figura professionale chiave in grado di gestire questo cambiamento e le nuove tecnologie. I BIM manager sono oggi tra le figure professionali più richieste e remunerate in campo internazionale.

Il convegno organizzato il 9 Giugno, costituisce un' opportunità per informare, confrontarsi e riflettere sull'utilità del BIM per i professionisti e sulle prospettive che lo riguardano.


SCARICA IL PROGRAMMA DEL CONVEGNO IN ALLEGATO


 

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Attualità
Building Information Modeling (BIM): novità in Umbria

La Regione ha approvato la delibera che istituisce un gruppo di lavoro...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...