Ultime notizie

Coronavirus e impianti di climatizzazione: non ci sono prove scientifiche di rischio

A ribadirlo sono diversi esperti, come gli epidemiologi Giovanni Rezza e Pier Luigi Lopalco, confermando la tesi già espressa dalle associazioni di settore come Assoclima e AiCARR

giovedì 7 maggio 2020 - Redazione Build News

hvac-covid19

Da diversi giorni si discute molto del presunto legame tra aria condizionata e diffusione del virus SARS-CoV-2. Un articolo comparso di recente su una rivista statunitense ha destato l’allarme, ma, come ha affermato il prof. Giovanni Rezza, epidemiologo e Dirigente di ricerca dell'Istituto Superiore di Sanità, “il titolo era fuorviante perché affermava che il virus si era trasmesso in un ristorante in Cina attraverso l’aria condizionata”, mentre poi si è visto che le persone infettate appartenevano a famiglie che stavano su tavoli vicini, distanziati a più di un metro, e l’aria condizionata aveva fatto in pratica da “effetto vento”, spostando le goccioline di saliva a distanza. Intervistato ad Agorà su Rai3, Rezza ha precisato che “si è trattato di un caso eccezionale, non è stata l’aria condizionata in sé a trasmettere il virus”.

Non è provato che l’aria condizionata possa aerosolizzare il virus in un ambiente con persone positive e trasmetterlo a distanza

Dello stesso parere anche il prof. Pier Luigi Lopalco, epidemiologo e Consigliere scientifico della Regione Puglia, che è intervenuto sul tema nella puntata del 6 maggio della trasmissione radiofonica “Circo Massimo,” in onda su Radio Capital:

Mentre in casa l’aria condizionata non ha nessun tipo di effetto sulla trasmissione del virus, il problema nei locali pubblici potrebbe derivare dai flussi d’aria creati dai condizionatori e dai ventilatori, che potrebbero spostare le goccioline infette oltre il fatidico metro di distanza.

Il problema è comunque molto limitato perché negli ambienti pubblici gli impianti sono progettati in modo da immettere aria esterna di rinnovo che riduce la concentrazione di inquinanti e, nei casi in cui si utilizzi in parte anche aria ricircolata, sono dotati di sistemi di filtrazione.

Leggi anche:

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Prodotti
Climatizzatori con tecnologia full inverter, design e risparmio energetico

Unical presenta soluzioni per il clima domestico, dal raffrescamento estivo al riscaldamento...


Prodotti
Il climatizzatore senza unità esterna per grandi ambienti

..2.0 AMERICA è il climatizzatore senza unità esterna di INNOVA, compatto e...


Prodotti
Il climatizzatore per riscaldamento e raffrescamento efficiente

Total-one è il condizionatore presentato da MAXA in grado anche di produrre...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Progetti
Città Verde ottiene la certificazione GBC Home Silver

Il progetto romano anticipa gli obiettivi UE 2030 e si distingue per...

Prodotti
La ristrutturazione di un appartamento signorile a Roma

Si concludono le ristrutturazioni dell'appartamento a ridosso di via Appia Nuova a...