Fisco

Correttivo Codice Appalti: l'ok della Conferenza Unificata condizionato all'accoglimento di tre richieste

Tra le richieste la partecipazione delle PMI e l’innalzamento della soglia da un milione a due milioni di euro per il ricorso al minor prezzo

venerdì 31 marzo 2017 - Redazione Build News

1_a_b_correzione-appalti-codice

È stato reso ieri da parte della Conferenza Unificata il parere favorevole sullo schema di decreto correttivo del Codice dei Contratti Pubblici.

La Conferenza, dove è intervenuto per il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti il sottosegretario Umberto Del Basso De Caro, ha mostrato apprezzamento sulle modifiche apportate, condividendo nella sostanza l’impianto del testo che mira a correggere alcune rigidità registrate nell’applicazione pratica.

LE MODIFICHE RICHIESTE DA ANCI, UPI E REGIONI. Le modifiche richieste da Anci, Upi e Regioni hanno riguardato una decina di temi, quali la programmazione e la progettazione, le procedure sottosoglia, il costo della manodopera, gli obblighi informativi, la commissione giudicatrice ANAC per gli appalti affidati con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, gli ambiti territoriali e l’ aggregazione e gli appalti nei servizi sociali, su cui si è giunti ad una condivisione con il Governo.

TRE RICHIESTE. In sede di Conferenza il parere è stato, dunque, favorevole e condizionato all’accoglimento di sole tre richieste che riguardano la partecipazione delle PMI, l’eliminazione della previsione secondo cui il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, ai fini della ricezione dei programmi biennali per gli acquisti dei beni e servizi, nonché dei relativi aggiornamenti, si avvale dei sistemi informativi del Ministero dell’economia e delle finanze e l’innalzamento della soglia da un milione a due milioni di euro per il ricorso al minor prezzo. Su tali questioni, che potrebbero presentare profili di criticità in ordine alla delega o alla compatibilità con la normativa in materia di concorrenza, il Governo ha fatto presente in sede di Conferenza che sarà il Parlamento a valutare la possibilità di ulteriori modifiche in tal senso, trattandosi di un testo aperto su cui le Camere dovranno ancora esprimersi.

Leggi anche: “Correttivo al Codice dei Contratti, l'Anci plaude la modifica sull'appalto integrato

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Attualità
Building Information Modeling (BIM): novità in Umbria

La Regione ha approvato la delibera che istituisce un gruppo di lavoro...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Fisco copertina articolo
Quale deve essere la distanza della canna fumaria dal confine di proprietà?

Le bocche dei camini devono essere posizionate in modo tale da consentire...

Fisco copertina articolo
Camini e canne fumarie, perché tutti questi incendi?

Negli edifici ristrutturati gli incendi dei tetti ventilati sono aumentati di numero....

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...