Ultime notizie

Costruire in chiave sostenibile per vivere bene: al via Klimahouse 2019

Dal 23 al 26 gennaio la manifestazione internazionale di Fiera Bolzano per l'efficienza energetica e il risanamento in edilizia

martedì 22 gennaio 2019 - Redazione Build News

1_a_b_a-klimahouse-uu

Riapre le porte domani fino a sabato 26 gennaio Klimahouse, manifestazione internazionale di Fiera Bolzano per l'efficienza energetica e il risanamento in edilizia. Appuntamento d'eccezione per esperti internazionali, professionisti e cittadini consapevoli impegnati a combattere il riscaldamento globale con un’edizione più che mai ricca di iniziative tra premi, tour informativi, le novità delle oltre 450 aziende espositrici e il più grande incontro a livello italiano di 25 startup innovative provenienti da tutta Europa.

Tra i principali appuntamenti:

Fiera Bolzano in collaborazione con il Politecnico di Milano premia l’eccellenza delle aziende espositrici che hanno maggiormente dimostrato la capacità di innovare, rafforzare e migliorare il mercato dell’efficienza energetica e della sostenibilità nell’ambiente costruito. 53 le aziende candidate alla nona edizione del Klimahouse Trend. Appuntamento con la premiazione, mercoledì 23 gennaio alle 18.00 presso la nuova Südtirol Lounge all’interno dei padiglioni di Fiera Bolzano.

Quest’anno la finalissima dei Klimahouse Startup Award 2019 si svolge venerdì 25 dalle 18.30 al NOISE del NOI Techpark di Bolzano, con la premiazione della startup vincitrice. Novità di quest anno, l’istituzione del premio del pubblico che potrà votare durante le giornate di fiera.

Tra le altre novità di questa edizione, le stampanti 3D di WASP e sessioni di stampa di sezioni in muratura con miscele naturali. Inoltre, Biosphera Equilibrium, l'unico modulo itinerante certificato Casaclima Gold Nature e Minergie P-A-ECO (i massimi standard nella sostenibilità e nell'efficienza energetica Italiani e Svizzeri), basato su una struttura in legno Xlam e assemblato con tecnologie di ultima generazione già presenti sul mercato ed utilizzabili nelle nuove costruzioni e nelle ristrutturazioni.

Infine, il Congresso Internazionale suddiviso in tre sessioni di mezza giornata che esplorano i temi di “Smart City”, “Smart Materials” e “Smart Buildings”. Venerdì 25 gennaio, un incontro dedicato al tema del “Costruire in modo innovativo con il legno”, mentre sabato 26 gennaio Klimahouse presenta “Stanze a cielo aperto”, un seminario dedicato ad una rinnovata cultura dell’abitare ecologico, con la presenza di studi di architettura noti a livello internazionale.

Scopri l'intero programma di Klimahouse:

http://www.fierabolzano.it/klimahouse/programma-eventi.htm

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
Al via la 20esima edizione di Klimahouse

La Fiera internazionale dedicata all’edilizia responsabile e all’efficienza energetica si svolgerà a...


Mercato
Xella conferma la sua presenza a Klimahouse 2025

Xella sarà presente con nuove iniziative e prodotti per l’isolamento termico


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...