Ultime notizie

Costruire in modo ecosostenibile: nelle Marche nasce la Green Future Academy

Inaugurato a Sassoferrato, il nuovo polo è stato ideato dal presidente della Diasen, Diego Mingarelli

lunedì 26 marzo 2018 - Redazione Build News

1_a_b_a-green-future-academy

Si chiama Green Future Academy ed è il primo polo didattico d’eccellenza delle Marche dedicato al costruire in modo ecosostenibile.

Inaugurato a Sassoferrato, il nuovo polo è stato ideato dal presidente della Diasen (azienda specializzata in materiali per la bioedilizia), Diego Mingarelli.

La Green Future Academy sarà a disposizione di tutto il territorio, dei professionisti, delle associazioni di settore e delle scuole. All’interno saranno organizzati corsi di formazione per professionisti e applicatori, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti e l’Ordine degli Ingegneri, per l’acquisizione di crediti formativi, con le Università e i Centri di ricerca, italiani e non.

Secondo il sindaco di Sassoferrato, Ugo Pesciarelli, “incentivare la formazione e l'innovazione, soprattutto in tema di edilizia ecososostenibile, significa rendere il nostro territorio ancora più competitivo”. “La Green Future Academy sarà per tutti noi uno spazio di condivisione e soprattutto di crescita culturale – ha aggiunto -, anche a disposizione delle generazioni future, perché abbiano una coscienza collettiva mirata al rispetto e all'amore per l'ambiente e per l'uomo".

Ma c’è dell’altro. L’intento è di realizzare un network capace di condividere il know-how sulle più diffuse problematiche dell'edilizia: “Un servizio di alta formazione e assistenza tecnica a 360° - spiega Mingarelli -, pensato per offrire risposte efficaci a chi sceglie di condividere con noi la stessa visione dell'edilizia moderna ed ecologica”. All’interno della Green Future Academy, inoltre, utilizzando l’innovativo laboratorio di Diasen, saranno testati nuovi materiali, la cui applicazione sarà a disposizione dei progettisti di tutta Italia e dell’intera filiera dell’edilizia.

Primo ospite della Green Future Academy è stato l’architetto portoghese João Luís Carrilho da Graça: “Sono molto onorato di poter celebrare con voi questa giornata importante – ha dichiarato l’architetto portoghese pluripremiato nel mondo, che fa della ricerca e della sperimentazione le chiavi del suo progettare moderno e rispettoso del territorio -. Diasen è un'azienda che crede fortemente nell'edilizia ecosostenibile e nella sua divulgazione, investendo nella formazione, in maniera innovativa e creativa. L’Academy raccoglie il senso di tutto questo, sono certo che diventerà un polo d'eccellenza di riferimento per le Marche e, soprattutto, per le generazioni future”.

“La Chiesa è da sempre attenta alle tematiche relative alla protezione dell’ambiente dell’uomo e a tutte le attività che mettono al centro la ricerca, la produttività, la formazione e che favoriscono la realizzazione di tecnologie innovative che vanno incontro a questa esigenza divenuta ormai fondamentale – ha dichiarato il Vescovo della Diocesi Fabriano – Matelica Mons. Stefano Russo – anche Papa Francesco ha scritto un’Enciclica su questo, rivolto alle generazioni future. Bisogna recuperare questa cultura, rinnovarla e tramandarla ogni giorno. Iniziative come quella della Green Future Academy ne è un esempio fondamentale”.

 I lavori della Green Future Academy sono stati progettati e diretti dall'Ing. Nicola Cristalli dello studio 411 e coordinati dal Geom. Roberto Santini.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Attualità
Al via la 20esima edizione di Klimahouse

La Fiera internazionale dedicata all’edilizia responsabile e all’efficienza energetica si svolgerà a...


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...