Ultime notizie

Costruzioni, forum a Ravenna sull'internazionalizzazione delle imprese italiane

Il Presidente del Comitato Pmi Internazionale dell'Ance introdurrà a Ravenna i lavori della tre giorni in programma dal 17 al 19 settembre

martedì 15 settembre 2015 - Redazione Build News

costruzioni_lavori

“L'Ance ha posto tra le sue priorità assolute il traguardo di livelli più elevati di presenza all'estero delle sue Pmi. Anche in questo modo il settore potrà uscire dalla crisi. Negli ultimi anni il fatturato è aumentato soprattutto per l'espansione di poche eccellenti grandi realtà del settore. Con il programma articolato che abbiamo messo in campo, puntiamo a estendere questo trend anche alle realtà di minore dimensione”.

Saranno questi alcuni dei punti che il Presidente PMI Internazionale dell'ANCE Associazione Nazionale Costruttori Edili e Presidente di ANCE Foggia Gerardo Biancofiore affronterà giovedì 17 settembre a Ravenna nel corso del suo intervento al forum “L'internazionalizzazione delle imprese italiane nel settore delle costruzioni”. 

OPPORTUNITÀ PER APPROFONDIRE IL TEMA DELL'INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE PMI DI COSTRUZIONI ITALIANE. La manifestazione, che si terrà al Palazzo dei Congressi, è promossa dall'Associazione italiana dei costruttori insieme al Comune di Ravenna, all'Università di Bologna, a primarie imprese del settore e ad altre associazioni imprenditoriali.

Biancofiore aprirà con il suo intervento una tre giorni a cui parteciperanno tra gli altri anche il presidente di Legacoop Mauro Lusetti, il presidente di Trevi spa Cesare Trevisani, il sottosegretario del ministero dell'Economia e delle Finanze Paola De Micheli e il presidente dell'Abi Antonio Patuelli.

L'iniziativa si colloca nel solco di un'attività alla quale l'Associazione nazionale dei costruttori ha da tempo impresso una svolta.

“La tre giorni - sottolinea Biancofiore - costituirà un'importante opportunità per approfondire il tema dell'internazionalizzazione delle Pmi di costruzioni italiane”.

GUIDA ALL'INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE PMI. “Si tratta di un'attività diretta a sensibilizzare anche le imprese che non hanno mai varcato i confini nazionali. È diretta proprio a loro, principalmente, la guida all'internazionalizzazione delle Pmi curata dall'Associazione”, spiega Biancofiore. “Un opuscolo snello e di agevole lettura in cui si fa tra l'altro una panoramica degli strumenti finanziari e assicurativi a sostegno dei progetti di internazionalizzazione, si illustra la disciplina comunitaria e nazionale in materia di appalti pubblici e si forniscono le informazioni più rilevanti per chi intenda partecipare ad appalti extra-Ue”.

L'organizzazione di momenti di approfondimento come quello di Ravenna e la cura di guide all'estero rappresentano solo alcuni degli interventi varati dall'Associazione. “Tra i must della nostra azione”, conclude il Presidente del Comitato estero Pmi Ance, “vi sono le missioni all'estero realizzate in quest'ultimo biennio, dagli Emirati Arabi a diversi paesi dell'est Europa, come Romania, Ungheria, Repubblica Ceca, Slovacchia e Albania. Tutte pianificate con attenzione, tenendo conto delle caratteristiche delle nostre imprese e, quindi, privilegiando destinazioni che offrivano le maggiori potenzialità. Proseguendo su questa strada, quella della programmazione e dell'assistenza puntuale ai nostri iscritti, contiamo presto di migliorare sensibilmente gli standard di internazionalizzazione delle nostre imprese di costruzioni”.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Attualità
Silenzio assenso: le proposte di ANCE e CNA per superare le criticità

Oggi non viene rilasciato automaticamente un documento e rimane paradossalmente in capo...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...