Il direttore dell'Agenzia delle Entrate ha firmato il provvedimento del 23 febbraio 2015 che contiene, all'allegato 1, l'elenco completo dei 70 studi di settore da revisionare e applicabili a partire dal periodo d’imposta 2015.
Il programma di revisione risponde all’intento di mantenere nel medio periodo la capacità degli studi di rappresentare la realtà economica cui si riferiscono. La Legge n. 146/1998 prevede, infatti, che questi strumenti siano rivisti, al massimo, ogni tre anni dalla data di entrata in vigore o dalla loro ultima revisione.
COSTRUZIONI, PRODUZIONE MATERIALI E SERVIZI PROFESSIONALI. Tra gli studi di settore da rivedere figurano lo VD29U - 23.61.00 - Fabbricazione di prodotti in calcestruzzo per l'edilizia; 23.63.00 - Produzione di calcestruzzo pronto per l'uso; 23.69.00 - Fabbricazione di altri prodotti in calcestruzzo, gesso e cemento; lo VG69U - 39.00.01 - Attività di rimozione di strutture ed elementi in amianto specializzata per l'edilizia; 41.20.00 - Costruzione di edifici residenziali e non residenziali; 42.11.00 - Costruzione di strade, autostrade e piste aeroportuali; 42.12.00 - Costruzione di linee ferroviarie e metropolitane; 42.13.00 - Costruzione di ponti e gallerie; 42.21.00 - Costruzione di opere di pubblica utilità per il trasporto di fluidi; 42.22.00 - Costruzione di opere di pubblica utilità per l'energia elettrica e le telecomunicazioni; 42.91.00 - Costruzione di opere idrauliche; 42.99.09 - Altre attività di costruzione di altre opere di ingegneria civile nca; 43.11.00 – Demolizione; 43.12.00 - Preparazione del cantiere edile e sistemazione del terreno; 43.13.00 - Trivellazioni e perforazioni; 43.91.00 - Realizzazione di coperture; 43.99.09 - Altre attività di lavori specializzati di costruzione nca; lo VK23U - 71.12.20 - Servizi di progettazione di ingegneria integrata; lo VM11U - 46.73.10 - Commercio all'ingrosso di legname, semilavorati in legno e legno artificiale; 46.73.22 - Commercio all'ingrosso di altri materiali per rivestimenti (inclusi gli apparecchi igienico-sanitari); 46.73.23 - Commercio all'ingrosso di infissi; 46.73.29 - Commercio all'ingrosso di altri materiali da costruzione; 46.73.30 - Commercio all'ingrosso di vetro piano; 46.73.40 - Commercio all'ingrosso di carta da parati, colori e vernici; 46.74.10 - Commercio all'ingrosso di articoli in ferro e in altri metalli (ferramenta); 46.74.20 - Commercio all'ingrosso di apparecchi e accessori per impianti idraulici, di riscaldamento e di condizionamento; 47.52.10 - Commercio al dettaglio di ferramenta, vernici, vetro piano e materiale elettrico e termoidraulico; 47.52.20 - Commercio al dettaglio di articoli igienico-sanitari; 47.52.30 - Commercio al dettaglio di materiali da costruzione, ceramiche e piastrelle; 47.53.20 - Commercio al dettaglio di carta da parati e rivestimenti per pavimenti (moquette e linoleum); 47.59.50 - Commercio al dettaglio di sistemi di sicurezza; WK03U - 71.12.30 - Attività tecniche svolte da geometri; WK05U - 69.20.11 - Servizi forniti da dottori commercialisti; 69.20.12 - Servizi forniti da ragionieri e periti commerciali; 69.20.30 - Attività dei consulenti del lavoro; lo WK18U - 71.11.00 - Attività degli studi di architettura.
In linea con l’obiettivo di garantire una fedele rappresentatività del tessuto economico, è stata prevista l’evoluzione anticipata dei tre studi VG96U, WG66U e WG74U. Negli ultimi due casi, si tratta di studi che “fotografano” realtà ad alto grado di innovazione tecnologica.
Dei 70 studi da rivedere, 26 sono relativi al settore dei servizi, 12 a quello delle manifatture, altri 12 ad attività professionali e 20 al commercio. In particolare, il provvedimento stabilisce che l’evoluzione dello studio VG87U riguarderà anche l’“Attività di consulenza per la gestione della logistica aziendale”, mentre lo studio VG82U toccherà sia la “Conduzione di campagne di marketing e altri servizi pubblicitari” sia l’ “Attività delle concessionarie e degli altri intermediari di servizi pubblicitari, svolte in forma di lavoro autonomo”.