Ultime notizie

Covid-19 e impianti di climatizzazione: c’è davvero un rischio di contagio?

Guarda la nostra intervista a Michele Vio, ingegnere termotecnico, esperto di condizionamento ed ex Presidente AiCARR

giovedì 28 maggio 2020 - Redazione Build News

L’emergenza sanitaria ha riportato l’attenzione sulla sicurezza degli ambienti chiusi e sul ruolo degli impianti di ventilazione e condizionamento. Ma quali rischi esistono concretamente? I terminali vanno spenti o possono rimanere accesi? Molto spesso si fa l’errore di trattare gli impianti aeraulici come se fossero tutti uguali, e non si considera che il rischio più grande, all’interno degli ambienti chiusi, non è costituito dagli impianti ma dalla mancanza di ricambio d’aria. Ne abbiamo parlato in diretta con Michele Vio, ingegnere termotecnico ed ex Presidente AiCARR.

Guarda il video:


Leggi anche:
Coronavirus e impianti di climatizzazione: non ci sono prove scientifiche di rischio
Coronavirus e impianti di climatizzazione, il position paper di AiCARR

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Prodotti
Climatizzatori con tecnologia full inverter, design e risparmio energetico

Unical presenta soluzioni per il clima domestico, dal raffrescamento estivo al riscaldamento...


Prodotti
Il climatizzatore senza unità esterna per grandi ambienti

..2.0 AMERICA è il climatizzatore senza unità esterna di INNOVA, compatto e...


Prodotti
Il climatizzatore per riscaldamento e raffrescamento efficiente

Total-one è il condizionatore presentato da MAXA in grado anche di produrre...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Progetti
Città Verde ottiene la certificazione GBC Home Silver

Il progetto romano anticipa gli obiettivi UE 2030 e si distingue per...

Prodotti
La ristrutturazione di un appartamento signorile a Roma

Si concludono le ristrutturazioni dell'appartamento a ridosso di via Appia Nuova a...