Formazione

Da CROIL un seminario per sensibilizzare sulla sicurezza nei cantieri

L'evento si svolgerà il 16 aprile a Monza presso il Salone Congressi di Assolombardia

mercoledì 20 marzo 2024 - Redazione Build News

1_sicurezza_cantieri_7

Il 16 aprile si svolgerà il seminario “La cultura della sicurezza nei cantieri” a Monza presso il Salone Congressi di Assolombarda.

La cultura della sicurezza, oggi, è un tema fondamentale, in particolar modo nel comparto edile.

Sensibilizzare alla sicurezza partendo dalla scuola

Questa iniziativa nasce dall’esigenza di dare un segnale importante al tema andando a indagare le radici del problema senza lacrime e sensazionalismi: la cultura della sicurezza sul lavoro la si può e si deve diffondere partendo dalla scuola sino ad arrivare alla formazione specifica per i lavoratori, che non deve essere solo una enunciazione di articoli di legge, ma momento di riflessione sui comportamenti non sicuri che molto spesso sono così attuati perché messi in campo abitualmente.

Imprese, operatori, tecnici, devono misurarsi con le normative in materia ed essere in grado di adottare delle buone pratiche, che più di tutto possono migliorare la percezione, spesso negativa, legata a questo settore. Per farlo, è necessario un cambiamento culturale di mentalità, che va sollecitato cercando di influire sugli atteggiamenti e migliorando le competenze.

La Consulta Regionale Ordine degli Ingegneri Lombardia, con questo evento intende fornire il proprio contributo per sensibilizzare ulteriormente sulla tutela della salute e sicurezza sul lavoro nel contesto edile, cioè di un comparto che si caratterizza per l’elevato grado di rischio.

Crediti Formativi e Iscrizione

La partecipazione all'evento è gratuita previa iscrizione al link, per i partecipanti saranno disponibili crediti formativi validi su tutto il territorio nazionale per:

  • n° 6 CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI (categoria “seminario” per i soli iscritti all'Albo degli Ingegneri per partecipazione nella sua interezza)
  • n° 6 CREDITI FORMATIVI di aggiornamento per CSP/CSE
  • n° 6 CREDITI FORMATIVI di aggiornamento per RSPP/ASPP
  • potranno essere riconosciuti CREDITI FORMATIVI ROFESSIONALI
  • agli Architetti, previa richiesta all’Ordine territoriale

Dopo i saluti istituzionali di Massimiliano De Rose, presidente CROIL; Carlo Nava, Presidente dell'Ordine degli Ingegneri di Monza e Brianza e di Ippolita Chiarolini, Delegata Lombardia CNI prenderanno il via i lavori del seminario con l'introduzione e la moderazione di Adriano Alderighi, Referente commissione sicurezza cantieri di CROIL e Maurizio Costa, vice-Presidente dell'Ordine Ingegneri di Monza e Brianza e Commissione sicurezza cantieri CROIL. Il programma completo dei lavori è disponibile in allegato.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Sponsorizzato copertina articolo
Intelligenza Artificiale, una sfida inevitabile

Nell'ambito delle manifestazioni di Bergamo-Brescia Capitale della cultura, l'Ordine degli Ingegneri della...

Dello stesso autore