La struttura è composta da cubi di diverse taglie orientati a seconda del paesaggio circostante e si sviluppa come una piccola città dentro la città che contiene tutte i servizi a cui si accede dalla grande sala al piano terra. Nelle aree comuni sono stati poi previsti spazi ai piani terra, che invitano i visitatori a godersi la vista sul canale e sul parco adiacente.
Gli interni sono stati realizzati con materiali naturali come cemento grezzo, pietra, legno scuro e ottone. Gli elementi in ottone, che ricorrono in tutti gli spazi dando un senso di continuità, sono stati scelti anche per garantire le ottime prestazioni acustiche necessarie.
“L’idea era di creare una ‘casa per la città’, incorporando le diverse espressioni architettoniche di Malmö per creare un edificio in grado di contribuire alla vita della città”, spiega Kristian Ahlmark, Senior Partner di schmidt hammer lassen architects. “Il contesto ha ispirato le scelte su materiali e i colori, sebbene l'edificio si ispiri comunque al futuro.”
"Abbiamo lavorato- continua Kristian Ahlmark-in stretta collaborazione con Akustikon per raggiungere due obiettivi: un suono perfetto e una sala che potessere dare la sensazione di stare seduti all'interno di uno strumento. Il risultato è una composizione di elementi cubici dove ogni superficie è stata pensata, in termini di angoli, dimensioni e funzionalità, in modo da supportare l'acustica. Anche la luce svolge il suo ruolo: integrata nelle pareti può essere modificata a seconda del pezzo che viene eseguito in sala"
SCHEDA PROGETTO
Luogo: Malmö, Svezia
Progettisti: schmidt hammer lassen architects
Collaboratori: Skanska, Nordic Choice Hotels e Akustikon
Landscape architect: SLA
Superficie: 54.000 mq
Foto: Adam Mørk