Ultime notizie

Dai periti industriali la linea guida anti-covid per le riaperture in sicurezza

Informatica, sicurezza, edilizia, termotecnica: questi i macro settori di specializzazione analizzati

venerdì 29 maggio 2020 - Redazione Build News

1_a_b_a-aba-cnpi-guida-ripartenza

Dal Consiglio nazionale dei periti industriali arriva un nuovo strumento informativo per la gestione del rischio epidemiologico nella fase 2: “Professione tecnica. Guida per la ripartenza”.

Informatica, sicurezza, edilizia, termotecnica: questi i macro settori di specializzazione analizzati, e per i quali i diversi gruppi di lavoro del Cnpi hanno fissato nero su bianco le istruzioni per una ripartenza in sicurezza.

Una sorta di vademecum per aiutare i periti industriali, e tutti i professionisti di area tecnica a districarsi nel ginepraio di norme -tra provvedimenti esistenti e regolamenti di recente emanazione anti-Covid- supportandoli così nell’affrontare le molteplici sfide che essi hanno di fronte ora.

Quali sono le procedure corrette da seguire per aggiornare i piani di sicurezza secondo i nuovi Protocolli covid-19? Quali, invece, gli obblighi del lavoratore e del datore di lavoro in epoca di smart-working? E, ancora, come effettuare in sicurezza i sopralluoghi necessari per le valutazioni immobiliari? A questi e molti altri interrogativi intende rispondere la Guida entrando nel merito di ogni singola specializzazione con un supporto normativo la cui consultazione è resa più agevole attraverso un sistema di collegamento ipertestuale ai documenti stessi presenti in ogni sezione.

“Abbiamo pensato di mettere in campo questo strumento per supportare tutti i professionisti nei diversi settori di attività”, ha spiegato il presidente del Consiglio nazionale dei periti industriali Giovanni Esposito. Perché se è vero che ogni professionista in questo momento delicato è chiamato a reinventarsi, consapevole che un ciclo storico si è chiuso e nuovi paradigmi stanno trasformando conoscenze e saperi, è altrettanto vero che il Consiglio nazionale non vuole lasciare nessuno indietro”.

In allegato la Guida

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Attualità
CER: nasce la prima comunità energetica promossa dai Periti Industriali

“PerCerto”, la prima comunità energetica nazionale promossa dal CNPI, rappresenta una forma...


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...