Aziende

Daikin inserita da CDP nella “Climate Change A List”

L'azienda è stata riconosciuta come Azienda Globale Avanzata per quanto riguarda la lotta al Cambiamento Climatico e la divulgazione aziendale su questi temi

mercoledì 12 gennaio 2022 - Redazione Build News

Daikin Industries, Ltd. grazie al suo impegno e alle misure adottate, è stata inclusa nella “A List” di CDP, organizzazione ambientale internazionale senza scopo di lucro che si occupa dell’impatto sull’ambiente fornendo la piattaforma più rinomata per monitorare le performance aziendali e dei governi locali nella lotta al cambiamento climatico.

CDP promuove e svolge attività chiedendo ad aziende e governi locali di divulgare informazioni su questioni ambientali, come il Cambiamento Climatico, la sicurezza idrica e la conservazione delle foreste, sulla base delle richieste di informazioni da parte di investitori istituzionali globali con un forte interesse per le tematiche ambientali.

L’organizzazione raccoglie, analizza e valuta le informazioni riguardanti le attività ambientali delle principali aziende globali e seleziona annualmente le aziende che più si sono distinte per le loro iniziative contro il Cambiamento Climatico per il suo “Climate Change A List”. In quest’anno fiscale, CDP ha valutato 12.000 aziende e selezionato le prime 200 aziende globali, tra cui 55 aziende giapponesi.

Daikin produce sia condizionatori d’aria che refrigeranti e fornisce prodotti e servizi in tutto il mondo che utilizzano tecnologie ambientali.

La sua attività principale legata alla climatizzazione aiuta a migliorare la salute e la produttività delle persone come parte dell’infrastruttura sociale che contribuisce allo sviluppo economico ma, allo stesso tempo, l’uso diffuso dell’aria condizionata aumenta anche il consumo di energia elettrica, che ha un impatto sul riscaldamento globale. Per promuovere la crescita aziendale e allo stesso tempo mitigare il proprio impatto sui cambiamenti climatici, Daikin ha sviluppato la “Environment Vision 2050”, che punta a zero emissioni nette di gas serra prodotte dalle sue attività aziendali entro il 2050.

Per raggiungere questo traguardo, l’azienda ha stabilito un obiettivo intermedio di riduzione al 50% per il 2030. Oltre alle misure prese a livello di produzione e allo sviluppo e all’incremento di prodotti rispettosi dell’ambiente, l’azienda punta a riformare l’intero mercato realizzando un sistema di recupero e bonifica del refrigerante.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Mercato
I prodotti Daikin al SAIE 2024

In occasione del SAIE l’azienda propone una serie di soluzioni per il...


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...