Daikin Italy, filiale della multinazionale giapponese, lancia in Italia i nuovi “Mini VRV IV”, sistemi per applicazioni residenziali e piccolo-commerciali. La gamma comprende due linee: Serie S e Serie i. A dispetto dell’impatto visivo limitato e delle dimensioni ridotte, i nuovi Mini VRV vantano la stessa tecnologia presente nella gamma VRV IV: sono perciò adatti quando lo spazio esterno è contenuto o non disponibile.
SERIE S. La novità principale della Serie S (foto sx) è l’unità esterna Compact, dalle dimensioni ridotte e dal peso contenuto. Facile da trasportare e semplice da installare, rappresenta un sistema versatile che può essere “nascosto” dietro un parapetto, un cornicione o posizionato agevolmente sul balcone di casa. L’unità Compact si affianca alla tradizionale unità a due ventilatori (S): entrambe sono collegabili sia alle unità interne VRV che a quelle residenziali.
La gamma, disponibile nelle grandezze 4 e 5 HP, beneficia della stessa tecnologia dei sistemi VRV IV: funzione VRT, comandi locali e controlli centralizzati e possibilità di collegare le unità interne della gamma residenziale, come le barriere d’aria e le unità di trattamento aria per le applicazioni commerciali.SERIE I. La Serie i è stata progettata per climatizzare gli esercizi commerciali/professionali situati a piano strada, in edifici multipiano o nei centri storici. Il sistema compatto e leggero offre agli installatori flessibilità di installazione e facilità di intervento, anche in spazi ridotti. L’installazione interna risulta così vantaggiosa rispetto a quella esterna che richiede complessi e costosi lavori a causa degli spazi limitati e necessita, nei centri cittadini, di permessi di costruzione o ristrutturazione lunghi e difficili da ottenere.
Il nuovo Mini VRV IV nasce dalla separazione del modulo compressore dalla sezione dello scambiatore di calore. In questo modo è possibile installare entrambi all’interno, in zone diverse: il modulo scambiatore, alto solo 40 cm, può essere installato agevolmente in un controsoffitto, con un impatto esterno limitato a due griglie che si mimetizzano facilmente nella facciata dell’edificio. Il modulo compressore, che pesa solo 80 kg e occupa una superficie di soli 0,33 mq, risulta silenzioso in ogni fase di funzionamento (soli 47 dBA), in modo tale da poter essere posizionato nel retro di un negozio o in una qualsiasi area di servizio.
Lo scambiatore di calore è stato progettato con la forma a “V”, design che esalta le caratteristiche dei due ventilatori centrifughi (controllati a inverter e dotati di tecnologia brevettata a pale rovesce). Il flusso d’aria che attraversa lo scambiatore viene regolato di continuo riducendo al minimo le turbolenze, così da ottimizzare la portata e offrire livelli di efficienza superiori rispetto a un tradizionale sistema canalizzato. Il modulo compressore ha il quadro elettrico “a ribalta”, per agevolare l’accesso a tutti i componenti.