Ultime notizie

Dal calcio alla politica, è lutto per la morte di Giorgio Squinzi

Il mondo dell’imprenditoria si stringe attorno alla famiglia dell’ex Presidente di Confindustria e patron Mapei. “Con lui se ne va un pezzo di storia imprenditoriale del nostro Paese”

giovedì 3 ottobre 2019 - Redazione Build News

11102-giorgio-squinzi

In tanti nelle ultime ore stanno esprimendo il proprio cordoglio per la morte di Giorgio Squinzi: l’ex Presidente di Confindustria, proprietario del Sassuolo Calcio e amministratore unico di Mapei è scomparso ieri a Milano all’età di 76 anni. Malato da tempo, si trovava ricoverato all’ospedale San Raffaele. “Con la scomparsa di Giorgio Squinzi, Milano e l’Italia perdono un riferimento importante. La mia vicinanza alla famiglia di questo imprenditore capace e coraggioso. Alla Scala sentiremo la sua mancanza”, ha scritto su Twitter il sindaco di Milano Beppe Sala.

Squinzi è ricordato non solo come un imprenditore di successo, ma anche come un “gentiluomo”, appassionato di sport, di musica lirica e arte contemporanea. Così lo ricorda Gabriele Marrazzini, fondatore e direttore tecnico della rivista specializzata Professional Parquet:

Non solo un grande imprenditore, ma una uomo di grande levatura morale. Giorgio Squinzi se ne va a 76 anni, portando con sé un pezzo importante della storia imprenditoriale italiana: è in gran parte suo il merito di aver trasformato la Mapei, da piccola impresa familiare, al colosso che oggi tutti conosciamo. Ma se ne va anche un modo di fare impresa “all’antica”, capace di perseguire il successo senza mai mettere in secondo piano i valori. Tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo oggi ricordano di lui la serietà, il coraggio, l’umanità, il legame profondo con il territorio e con la sua città, Milano.

Nato nel 1943 a Cisano Bergamasco, dopo gli studi in Chimica Industriale Squinzi aveva iniziato a lavorare per la Mapei nel 1970, che nei decenni successivi sarebbe diventata una multinazionale presente in 81 paesi con 9 mila dipendenti. Consigliere superiore della Banca d’Italia, due volte presidente di Federchimica, dal 2012 al 2016 è stato Presidente di Confindustria.

Sotto la sua guida, il Sassuolo Calcio è passato dalla Serie C2 alla Serie A, ottenendo diversi risultati prestigiosi — come la qualificazione in Europa League nel 2016. Ma Squinzi era anche un grande appassionato di ciclismo, e l’azienda ha sponsorizzato per dieci anni la squadra professionistica Mapei-Quick Step. Tra i tanti riconoscimenti ricevuti nel corso della sua carriera anche l’Ambrogino d’oro, la benemerenza civica del Comune di Milano, conferitagli nel 1996.

Il Comune di Sassuolo ha annunciato una giornata di lutto cittadino in concomitanza con i funerali, mentre l’assemblea generale di Assolombarda, questa mattina, si è aperta con un minuto di silenzio. “Giorgio Squinzi, un grande amico, un grande imprenditore. Lo ricordiamo alla Scala dove era componente del cda. Noi non lo dimenticheremo mai. Ciao Giorgio, ci mancherai... Grazie”, ha detto dal palco il Presidente Carlo Bonomi.

Oltre al Sassuolo Calcio, molte squadre della Serie A italiana – a partire da Inter e Milan – si sono unite al ricordo di Squinzi. “Ci lascia un uomo straordinario che le strade del CALCIO mi hanno fatto incontrare e che, come un papà, mi ha accolto nella sua magnifica famiglia neroverde. Le ho voluto un gran bene, dott. Squinzi, e le sarò per sempre riconoscente. Ad Adriana e ai figli le mie condoglianze”: così Eusebio Di Francesco, attuale allenatore della Sampdoria.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Mercato
Mapei rinnova la collaborazione con il Museo Civico San Domenico di Forlì

La mostra, intitolata “Il ritratto dell’artista. Nello specchio di Narciso. Il volto,...


Mercato
Mapei Main Sponsor di Toyota nel campionato italiano rally 2025

L’azienda italiana conferma il suo impegno al fianco di Toyota nel mondo...


Mercato
Mapei sarà presente a Klimahouse 2025

Saranno presentati nuovi prodotti e gli specialisti dell’azienda saranno a disposizione per...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...