Efficientamento energetico

Decreto attuativo della Direttiva RED 2 in GU, FIPER: “Il vero banco di prova saranno i prossimi decreti attuativi”

Righini: i prossimi decreti attuativi, la cui emanazione è prevista entro 180 giorni dall’entrata in vigore del d.lgs., dovranno colmare il ritardo accumulato e dare un forte segnale al mercato

venerdì 3 dicembre 2021 - Redazione Build News

fiper-logo

Entrato in Gazzetta Ufficiale del 30 novembre 2021 il decreto legislativo di recepimento della Direttiva RED 2 sulla promozione delle fonti rinnovabili (LEGGI TUTTO). Il decreto da tempo atteso dagli operatori definisce l’orientamento per lo sviluppo delle rinnovabili in Italia a partire dagli obiettivi definiti a livello comunitario.

“Il vero banco di prova saranno i prossimi decreti attuativi, la cui emanazione è prevista entro 180 giorni dall’entrata in vigore del d.lgs. (vedasi biogas/biometano art. 11), che dovranno colmare il ritardo accumulato e dare un forte segnale al mercato” afferma il presidente di FIPER, Walter Righini.

Il recepimento della Direttiva avviene in un momento storico straordinario di prezzi al rialzo del gas, in cui è sempre più evidente, soprattutto per l’economia del Bel Paese puntare ad aumentare la produzione di energia rinnovabile, che garantisce una maggiore sicurezza energetica e la redistribuzione del reddito sul territorio.

Nel frattempo, a Bruxelles è in atto la revisione della RED 2 da parte della Commissione. L’auspicio di FIPER che i prossimi decreti attuativi tengano conto dell’evoluzione comunitaria.

Leggi anche: “Rinnovabili, il decreto attuativo della Direttiva RED II è in Gazzetta Ufficiale

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Attualità
Caro bollette: per ANEV bisogna puntare di più sulle rinnovabili

Secondo l'Associazione per abbassare il prezzo dell’energia elettrica in Italia è necessario...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Efficientamento energetico copertina articolo
Quota rinnovabili negli edifici: obblighi e proroghe

Alla luce del Milleproroghe, che ha rinviato al 2018 l’aumento dal 35%...

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...