Formazione

Decreto Correttivo: novità nella finanza di progetto

I seminario che si svolgerà il 27 febbraio e il 6 marzo prevede l'erogazione di 6 crediti formativi professionali (CFP) per ingegneri

venerdì 21 febbraio 2025 - Redazione Build News

shutterstock_1039121731 fonte Shutterstock

Con il correttivo al Codice dei Contratti sono state introdotte alcune integrazioni operative alla fase di esecuzione del contratto di appalto. Il laboratorio si propone di analizzare tali innovazioni con riferimento ai ruoli di RUP, DL, DEC, CSE (lavori, servizi).

La presenza di un docente con esperienza di oltre 35 anni nel settore (quale tecnico, rup, dl e avvocato), contribuisce a rendere il laboratorio pratico e concreto, mediante esempi, modelli e casi specifici.

Il webinar è rivolto ad operatori del settore (RUP, DL, CSE, Direttori Operativi, Ispettori di cantiere, Responsabili e Dirigenti Servizi tecnici). La presenza di formatori con esperienza specifica e personale (quale RUP, CSE, DL e supporto al RUP) in materia rende possibile interloquire su aspetti concreti della materia.

Perché iscriversi al corso?

Durante il webinar verranno trattati i seguenti argomenti:

  • La Progettazione nei servizi: le novità.
  • La nuova Progettazione della Finanza di Progetto nell’Allegato I.7 del Codice.
  • La sostituzione integrale dell’art. 193 del Codice: i nuovi tratti generali della Finanza di Progetto.
  • Le due procedure: iniziativa privata ed iniziativa pubblica.
  • L’iter procedimentale e i termini procedurali.
  • La convenzione, le specificazioni delle caratteristiche del servizio e gestione.
  • Il PEF: contenuto;
  • Il PEF: asseverazione;
  • L’analisi di convenienza dell’ente.
  • Interrelazioni tra piano economico finanziario e Convenzione
  • La gestione del rischio
  • Indicatori di sostenibilità: indici di redditività e indici finanziari
  • La valutazione comparativa di più proposte.
  • La procedura di gara. La prelazione.
  • Le procedure di affidamento.
  • L’asseverazione
  • Esempi pratici di problematiche ricorrenti: Pubblica illuminazione; Efficientamento energetico; Gestioni; Impianti sportivi.

Per maggiori informazioni e iscrizioni, visitare il link.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Attualità
Ponte sullo Stretto, Salvini: “In estate partono i cantieri”

L’approvazione del progetto è prevista in questa primavera, la realizzazione durerebbe 7...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Sponsorizzato copertina articolo
Intelligenza Artificiale, una sfida inevitabile

Nell'ambito delle manifestazioni di Bergamo-Brescia Capitale della cultura, l'Ordine degli Ingegneri della...

Dello stesso autore