Ultime notizie

Decreto Emergenze, ecco il testo approvato dalla Ragioneria Generale dello Stato

Il provvedimento, in attesa della firma del Quirinale, attribuisce al Commissario straordinario la facoltà di optare per l'affidamento diretto degli appalti per la progettazione e la ricostruzione del ponte di Genova e per la viabilità connessa: non sarà necessario quindi il preliminare invito di 5 imprese per un confronto comparativo

venerdì 28 settembre 2018 - Redazione Build News

1_a_b_a-crollo-ponte_morandi_vvff

Una garanzia pubblica del valore di 360 milioni di euro per la ricostruzione del ponte Morandi di Genova, in caso di rifiuto da parte di Autostrade per l'Italia di pagare.

Lo prevede il testo del decreto-legge emergenze approvato dalla Ragioneria Generale dello Stato e in attesa della firma del Quirinale e della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.

Il provvedimento attribuisce al Commissario straordinario la facoltà di optare per l'affidamento diretto degli appalti per la progettazione e la ricostruzione del ponte e per la viabilità connessa: non sarà necessario quindi il preliminare invito di 5 imprese per un confronto comparativo.

Il decreto-legge, avente ad oggetto "Disposizioni urgenti per la Città di Genova, la sicurezza della rete nazionale delle infrastrutture e dei trasporti, gli eventi sismici del 2016 e 2017, il lavoro e le altre emergenze" è articolato in 5 capi e 47 articoli:

CAPO I - INTERVENTI URGENTI PER IL SOSTEGNO E LA RIPRESA ECONOMICA DEL TERRITORIO DEL COMUNE DI GENOVA

Art. 1 - Commissario straordinario per la ricostruzione

Art. 2 - Disposizioni concernenti il personale degli enti territoriali

Art. 3 - Misure in materia fiscale

Art. 4 - Sostegno a favore delle imprese danneggiate in conseguenza dell’evento

Art. 5 - Disposizioni in materia di trasporto pubblico locale, di autotrasporto e viabilità

Art. 6 - Ottimizzazione dei flussi veicolari logistici nel porto di Genova

Art. 7 - Zona logistica semplificata – Porto e retroporto di Genova e relativo sistema di navettamento

Art. 8 - Istituzione della zona franca urbana per il sostegno alle imprese colpite dall’evento

Art. 9 - Incremento del gettito IVA nei porti ricompresi nell’Autorità di sistema portuale del Mar Ligure occidentale

Art.10 - Norme in materia di giustizia amministrativa e di difesa erariale

Art. 11 - Surrogazione legale dello Stato nei diritti dei beneficiari di provvidenze

CAPO II - SICUREZZA DELLA RETE NAZIONALE DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

Art. 12 - Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali

Art. 13 - Istituzione dell’archivio informatico nazionale delle opere pubbliche – AINOP

Art. 14 - Sistema di monitoraggio dinamico per la sicurezza delle infrastrutture stradali e autostradali in condizioni di criticità e piano straordinario di monitoraggio dei beni culturali immobili

Art. 15 - Assunzione di personale presso il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti

Art. 16 - Competenze dell’Autorità di regolazione dei trasporti e disposizioni in materia di tariffe e di sicurezza autostradale

CAPO III - INTERVENTI NEI TERRITORI DEI COMUNI DI CASAMICCIOLA TERME, FORIO, LACCO AMENO DELL’ISOLA DI ISCHIA INTERESSATI DAGLI EVENTI SISMICI VERIFICATISI IL GIORNO 21 AGOSTO 2017

Art. 17 - Ambito di applicazione e Commissario straordinario

Art. 18 - Funzioni del Commissario straordinario

Art. 19 - Contabilità speciale

Art. 20 - Ricostruzione privata

Art. 21 - Criteri e modalità generali per la concessione dei contributi per la ricostruzione privata

Art. 22 - Interventi di riparazione e ricostruzione degli immobili danneggiati o distrutti

Art. 23 - Interventi di immediata esecuzione

Art. 24 - Procedura per la concessione e l'erogazione dei contributi

Art. 25 - Definizione delle procedure di condono

Art. 26 - Ricostruzione pubblica

Art. 27 - Soggetti attuatori degli interventi relativi alle opere pubbliche e ai beni culturali

Art. 28 - Contributi ai privati e alle attività produttive per i beni mobili danneggiati

Art. 29 - Legalità e trasparenza

Art. 30 - Qualificazione degli operatori economici per l’affidamento dei servizi di architettura e di ingegneria

Art. 31 - Struttura del Commissario straordinario

Art. 32 - Proroghe e sospensioni dei termini

Art. 33 - Sospensione del pagamento del canone RAI

Art. 34 - Sospensione dei termini per il pagamento dei contributi previdenziali ed assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria

Art. 35 - Sospensione dei termini per la notifica delle cartelle di pagamento

Art. 36 - Interventi volti alla ripresa economica

CAPO IV - MISURE URGENTI PER GLI EVENTI SISMICI VERIFICATISI IN ITALIA CENTRALE NEGLI ANNI 2016 E 2017

Art. 37 - Misure per l’accelerazione del processo di ricostruzione – Modifiche al decreto-legge del decreto- legge 17 ottobre 2016, n. 189, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 dicembre 2016, n. 229, e successive modifiche e integrazioni

Art. 38 - Proroga e rimodulazione delle funzioni commissariali

Art. 39 - Impignorabilità delle risorse assegnate per la ricostruzione in aree interessate da eventi sismici

CAPO V - ULTERIORI INTERVENTI EMERGENZIALI

Art. 40 - Cabina di regia Strategia Italia

Art. 41 - Disposizioni urgenti sulla gestione dei fanghi di depurazione

Art. 42 - Progettazione degli interventi di messa in sicurezza degli edifici scolastici

Art. 43 - Misure urgenti in favore dei soggetti beneficiari di mutui agevolati

Art. 44 - Trattamento straordinario di integrazione salariale per le imprese in crisi

Art. 45 - Disposizioni urgenti in materia di commissariamenti delle Regioni in piano di rientro

Art. 46 - Norma di copertura

Art. 47 - Entrata in vigore

In allegato lo schema del decreto-legge approvato dalla Ragioneria Generale dello Stato

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Progetti
Un progetto pro bono per ricostruire il Ponte di Baltimora

Un nuovo ponte strallato sicuro e innovativo in grado di ridefinire l’ingresso...



Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...