Ultime notizie

Decreto per la nuova verifica di congruità nel settore edile: le slide del Ministero del Lavoro

Le norme del decreto, che punta a combattere il fenomeno del lavoro nero in edilizia e a far sì che i lavoratori nei cantieri siano effettivamente in numero proporzionato all'incarico affidato all'impresa, saranno applicate dal 1° novembre 2021

venerdì 2 luglio 2021 - Redazione Build News

decreto-congruita-nui

Il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando, ha firmato venerdì scorso un decreto che definisce il sistema di verifica della congruità dell'incidenza della manodopera impiegata nella realizzazione di lavori edili (LEGGI TUTTO). Il provvedimento completa l'iter previsto dall'Accordo collettivo del 10 settembre 2020 sottoscritto dalle organizzazioni più rappresentative per il settore edile.

Nel dettaglio, la verifica della congruità si riferisce all'incidenza della manodopera relativa allo specifico intervento realizzato nel settore edile, sia nell'ambito dei lavori pubblici che di quelli privati eseguiti da parte di imprese affidatarie, in appalto o subappalto, ovvero da lavoratori autonomi coinvolti a qualsiasi titolo nella loro esecuzione.

Le norme del decreto, che punta a combattere il fenomeno del lavoro nero in edilizia e a far sì che i lavoratori nei cantieri siano effettivamente in numero proporzionato all'incarico affidato all'impresa, saranno applicate dal 1° novembre 2021. Al momento, dopo la firma del ministro Orlando, il decreto è alla Corte dei Conti per le consuete verifiche.

In allegato le slide di presentazione

Leggi anche: “Durc di congruità, il Ministro Orlando ha firmato il decreto attuativo

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Attualità
Patente a crediti cantieri edili, dall'INL un nuovo chiarimento

Dall'Ispettorato una nuova Faq sulla richiesta della patente da parte di una...


Attualità
Patente cantieri edili, nuove FAQ dall'INL

L'Ispettorato Nazionale del Lavoro ha aggiunto undici nuove risposte alle domande frequenti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore