Fisco

Decreto terremoto, sale a 258.000 euro la soglia che rende obbligatoria l’iscrizione alla SOA

Si amplia la possibilità di partecipare al mercato degli appalti pubblici, per importi comunque assai modesti, ad imprese non qualificate SOA

martedì 3 luglio 2018 - Redazione Build News

1_a_b_a-aba-soa_y-t

“Si tratta di una battaglia e di una conquista storica di CNA Costruzioni che da anni si batte per raggiungere questo obiettivo”.

Così CNA Costruzioni commenta l'innalzamento da 150mila euro a 258mila euro della soglia di obbligatorietà delle SOA chiesta alle imprese che realizzano interventi di ricostruzione privata. Questa novità è contenuta nel testo del Decreto Terremoto n° 55/2018 già approvato al Senato, approdato alla Camera dove si prevede una discussione a brevissimo sulla quale non si preannunciano ulteriori modifiche o integrazioni di rilievo.

La proposta di CNA Costruzioni è stata avanzata su più tavoli, compreso quello della riforma di alcuni articoli del nuovo Codice degli appalti.

L’obiettivo è quello di “allineare” l’importo da cui scatti l’obbligo di qualificazione SOA con la griglia di valori di determinazione delle classifiche di qualificazione.

In tal modo, oltre a razionalizzare evidentemente il sistema, si amplia la possibilità di partecipare al mercato degli appalti pubblici, per importi comunque assai modesti, ad imprese non qualificate SOA, che potrebbero poi utilizzare i lavori così effettuati per qualificarsi.

Scarica il testo approvato dal Senato

Leggi anche: “Sisma Centro Italia, condono edilizio nel decreto approvato dal Senato

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Attualità
Annunciato il nuovo Piano nazionale per la prevenzione sismica

L’annuncio arriva in occasione della settima edizione della “Giornata Nazionale della Prevenzione...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Fisco copertina articolo
Quale deve essere la distanza della canna fumaria dal confine di proprietà?

Le bocche dei camini devono essere posizionate in modo tale da consentire...

Fisco copertina articolo
Camini e canne fumarie, perché tutti questi incendi?

Negli edifici ristrutturati gli incendi dei tetti ventilati sono aumentati di numero....

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...