Sentenze

Definizione di “costruzione” in senso tecnico-giuridico: chiarimenti dalla Cassazione

La realizzazione di un fabbricato di due piani è intervento edilizio soggetto al permesso di costruire in quanto nuova costruzione

martedì 18 luglio 2017 - Redazione Build News

1_a_b_cassazione-u-o-i

La realizzazione di un fabbricato di due piani è intervento edilizio soggetto al permesso di costruire in quanto nuova costruzione ai sensi dell'art. 10 del d.p.R. n. 380 del 2001.

Lo ha ricordato la terza sezione penale della Corte di cassazione nella sentenza n. 30157/2017.

Il citato articolo 10 del Testo Unico Edilizia, nel disciplinare gli «Interventi subordinati a permesso di costruire», stabilisce inequivocabilmente che "1. Costituiscono interventi di trasformazione urbanistica ed edilizia del territorio e sono subordinati a permesso di costruire: a) gli interventi di nuova costruzione; (omissis)”.

Nella sentenza la Cassazione rammenta inoltre che “questa Corte ha chiarito che in tema di tutela del territorio, costituisce 'costruzione' in senso tecnico - giuridico qualsiasi manufatto tridimensionale, comunque realizzato, che comporti una ben definita occupazione del terreno e dello spazio aereo”.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...