Fisco

Detrazioni 65% e 50%, Morando (MEF): “Le riconfermeremo, spero per un triennio”

Allo studio anche l'inclusione degli incapienti nella platea dei beneficiari dell'ecobonus 65% attraverso un fondo costituito da Cdp e alcuni privati

martedì 26 luglio 2016 - Redazione Build News

1_enrico_morando_mef

Gli incentivi fiscali per l'edilizia "sono i più generosi d'Europa e li riconfermeremo, spero per un triennio".

Lo ha detto il viceministro all'Economia e Finanze, Enrico Morando, in una intervista a la Repubblica.

Morando ha anticipato un'idea: “aprire gli sconti al 65% anche agli incapienti", fino ad oggi esclusi dalle detrazioni fiscali, attraverso un fondo "costituito da Cassa depositi e alcuni privati, che si incarica di sostenere le spese per riqualificare gli immobili e poi incassa lo sconto decennale dello Stato. Il cittadino paga solo un 10% subito. E un'altra piccola parte nelle bollette della luce, sul modello canone Rai, per remunerare il fondo".

Secondo le stime del viceministro, a regime "il risparmio per una famiglia che vive in 80 metri quadri in periferia e spende quasi 2 mila euro di riscaldamento all'anno, sarebbe della metà”.

Morando ha parlato anche del rilancio delle periferie attraverso un inedito piano di ristrutturazioni.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
Crediti Superbonus ed Ecobonus e operazioni di scissione: chiarimenti dal Fisco

Una società ha chiesto all'Agenzia delle entrate delucidazioni circa l'applicazione delle disposizioni...



Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Fisco copertina articolo
Quale deve essere la distanza della canna fumaria dal confine di proprietà?

Le bocche dei camini devono essere posizionate in modo tale da consentire...

Fisco copertina articolo
Camini e canne fumarie, perché tutti questi incendi?

Negli edifici ristrutturati gli incendi dei tetti ventilati sono aumentati di numero....

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...