Fisco

Detrazioni fiscali, si perde il diritto se non si invia alle Entrate la comunicazione relativa ai lavori che proseguono per più anni?

L’obbligo è stato soppresso dal Decreto semplificazioni

mercoledì 25 novembre 2015 - Redazione Build News

agenzia_delle_entrate

Nel corso del 2015 ho portato a termine alcuni interventi finalizzati al risparmio energetico che erano stati iniziati nel 2014. Purtroppo ho dimenticato di inviare all’Agenzia delle Entrate la comunicazione prevista per i lavori che proseguono per più anni.

Ho comunque diritto alla detrazione oppure la perdo?


 Rubrica a cura di AGEFIS©, Associazione Geometri Fiscalisti. www.agefis.it  @AGEFIS_asso


 L’obbligo di inviare all’Agenzia delle Entrate la comunicazione relativa ai lavori che proseguono per più esercizi è stato soppresso dal Decreto semplificazioni (Dlgs 175/2014).

Peraltro la Circolare n. 21/E del 2010, paragrafo 3.5, aveva già precisato che l’omesso o irregolare assolvimento dell’adempimento non avrebbe comportato la decadenza dal beneficio, ma la sola applicazione della sanzione in misura fissa (da euro 258 a euro 2.065) prevista dall’articolo 11, comma 1, del Decreto Legislativo n. 471 del 1997, nelle ipotesi di omesso o irregolare invio di ogni comunicazione prescritta dalle norme tributarie.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Attualità
Rettifica dei dati catastali, il Fisco semplifica le operazioni

Il nuovo servizio “Istanza rettifica dati catastali” dell'Agenzia delle entrate sostituisce l’attuale...


Attualità
Volture catastali: al via il nuovo servizio web dell'Agenzia delle entrate

Il nuovo servizio “Voltura catastale web” sostituirà, progressivamente, l’attuale procedura “Voltura 2.0...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Fisco copertina articolo
Quale deve essere la distanza della canna fumaria dal confine di proprietà?

Le bocche dei camini devono essere posizionate in modo tale da consentire...

Fisco copertina articolo
Camini e canne fumarie, perché tutti questi incendi?

Negli edifici ristrutturati gli incendi dei tetti ventilati sono aumentati di numero....

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...