Ultime notizie

Diagnosi energetiche per le imprese, l'Enea ha aggiornato i fogli di rendicontazione

I fogli di calcolo, da allegare al rapporto di diagnosi energetica, contengono le informazioni più significative derivanti dalla diagnosi energetica e permettono efficaci analisi preliminari sul percorso attuativo delle attività connesse alle diagnosi energetiche

giovedì 25 luglio 2019 - Redazione Build News

1_a_b_a-diagnosi_energetiche_pmi-kli

Per facilitare le imprese che sono chiamate ad effettuare la diagnosi energetica dei propri impianti produttivi entro il 5 dicembre 2019 e agevolarle nel raccogliere dati omogenei e disaggregati in funzione delle caratteristiche dell'impresa, sono disponibili sul sito web del Dipartimento Unità Efficienza Energetica - ENEA (http://www.efficienzaenergetica.enea.it/) diverse Linee guida e fogli di rendicontazione suddivisi per settore produttivo.

In particolare nell'ultimo quadrimestre sono stati pubblicati nella sezione dedicata (http://www.efficienzaenergetica.enea.it/per-le-imprese/diagnosi-energetiche/normativa-casi-di-applicazione) gli aggiornamenti dei fogli di calcolo di riepilogo per i settori: Banche, Cemento, Edifici uso uffici, Grande Distribuzione Organizzata–GDO, Gomma e Plastica, Incenerimento, Sanità privata, Servizio idrico integrato, Settore petrolifero.

A partire dal prossimo settembre saranno disponibili i fogli di calcolo aggiornati per ulteriori settori e sotto-settori (Carta, Ceramica, Acciaio, Centri commerciali, Trasporti, ecc…).

I fogli di calcolo - da allegare al rapporto di diagnosi energetica - contengono le informazioni più significative derivanti dalla diagnosi energetica e permettono efficaci analisi preliminari sul percorso attuativo delle attività connesse alle diagnosi energetiche che ricadono nell’ambito dell’art. 8 del Decreto Legislativo n° 102 del 4 Luglio 2014.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore