Efficientamento energetico

Dispacciamento rinnovabili, indicazioni dal Gse

Sulla sperimentazione per l'apertura del mercato agli impianti nel contratto di dispacciamento in immissione

giovedì 13 dicembre 2018 - Redazione Build News

1_a_b_a-gse-logo-7-7-e

Il Gestore dei servizi energetici comunica che, ai sensi della deliberazione 300/2017/R/EEL e s.m.i., i Titolari di Unità di Produzione ricomprese nel contratto di dispacciamento del GSE che intendono partecipare alla sperimentazione su MSD all'interno delle Unità Virtuali Abilitate (UVA), dovranno inoltrare, mediante delega al proprio Balance Service Provider (BSP), apposita comunicazione tramite PEC al GSE, al seguente indirizzo di posta elettronica: uvagsemsd@pec.gse.it , con l'indicazione di tutte le informazioni della unità di produzione interessata.

Non saranno prese in considerazione eventuali comunicazioni ricevute con modalità diverse da quella indicata.

Infine, con riferimento alle unità di produzione incentivate dal GSE, nel caso in cui fosse necessario effettuare interventi (ammodernamento, sostituzione, potenziamenti, etc.) finalizzati a renderle compatibili con i requisiti di partecipazione alla sperimentazione MSD, si rimanda alle relative Procedure GSE, pubblicate sul portale del Gestore dei servizi energetici - www.gse.it - e redatte in conformità ai criteri previsti dall'articolo 30 del D.M. 23 giugno 2016.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Attualità
Caro bollette: per ANEV bisogna puntare di più sulle rinnovabili

Secondo l'Associazione per abbassare il prezzo dell’energia elettrica in Italia è necessario...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Efficientamento energetico copertina articolo
Quota rinnovabili negli edifici: obblighi e proroghe

Alla luce del Milleproroghe, che ha rinviato al 2018 l’aumento dal 35%...

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...