Aziende

Disponibili per il download i nuovi pacchetti Wavin BIM Revit

I pacchetti sono realizzati in Revit con la logica di assemblaggio “intelligente”, che aiuta il progettista ad assemblare i vari componenti dei sistemi e ad ottenere un lavoro completo ‘as built’

martedì 10 maggio 2016 - Redazione Build News

Wavin annuncia il lancio dei suoi nuovi pacchetti Building Information Modelling (BIM). I pacchetti sono realizzati in Revit con la logica di assemblaggio “intelligente”, che aiuta il progettista Revit ad assemblare i vari componenti dei sistemi Wavin e ad ottenere un lavoro completo ‘as built’.

Chi opera nel settore dell’edilizia è costantemente chiamato a sviluppare progetti di successo nonostante i budget ridotti, la manodopera limitata, i tempi accelerati e le informazioni non sempre disponibili. BIM, tra i tanti vantaggi, aiuta ad individuare le eventuali problematiche già nella fase iniziale del progetto, identificando i punti di maggiore criticità. Il modello evidenzia infatti al progettista le complessità del suo lavoro, come ad esempio l’interferenza tra i vari impianti. La progettazione di un sistema che assicura il 100% del dettaglio riduce i dubbi, incrementa l’affidabilità e evidenzia potenziali problemi. Imprenditori edili e installatori possono anticipare le criticità nella progettazione, con il vantaggio di verificare la compatibilità prima dell’effettivo svolgimento dei lavori. Pertanto può essere ottimizzata la pianificazione e minimizzati eventuali sprechi.

Nella modellazione BIM, gli ingegneri utilizzano rappresentazioni realistiche di una grande varietà di elementi di costruzione per creare progetti dettagliati ed estremamente accurati. Ma fino ad oggi, complice la limitata disponibilità di pacchetti “piping personalizzati”, gli utenti sono stati costretti ad utilizzare gli standard Revit, affrontando numerose problematiche relative alla carenza di informazioni sui prodotti e ai componenti della gamma non sempre disponibili.

Wavin ha reso semplice inserire i suoi sistemi all’interno dei progetti Revit e raggiungere in pochi istanti un accurato ‘as built’. Merito della “logica di assemblaggio”, in attesa di rilascio del brevetto, implementata dall'azienda all’interno dei suoi pacchetti per offrire un supporto nelle giunzioni più complesse. Per ogni sistema di scarico delle acque reflue sono disponibili diverse configurazioni e ciascuna può essere realizzata con una semplice braga fino ad una combinazione composta da sei diversi raccordi. Per risolvere questo aspetto particolarmente complesso della progettazione, l'azienda non ha fatto altro che considerare in anticipo tutte le possibili opzioni. La combinazione ottimale dei raccordi necessari per una determinata giunzione viene infatti inserita automaticamente con un semplice click del mouse, rappresentando una grande innovazione nella progettazione in BIM. I pacchetti Wavin Revit, personalizzati per i vari paesi e le differenti gamme prodotto, consentono inoltre una progettazione senza l’utilizzo di cataloghi o una conoscenza dettagliata dei vari prodotti.

Per supportare gli utenti, l'azienda ha creato dei tutorial e una serie di videoclip con suggerimenti disponibili su un canale dedicato di YouTube. Sul sito di Wavin sono inoltre a disposizione un manuale di istruzioni e appositi training dedicati per progettisti Revit, affinché possano trarre un completo e immediato vantaggio dalla “logica di assemblaggio” inserita all’interno dei nuovi pacchetti Wavin Revit.

I pacchetti Wavin Revit possono essere scaricati cliccando QUI

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Prodotti
Le unità di VMC per l’edilizia non residenziale silenziose

Wavin Italia rinnova la gamma di unità di VMC per l’edilizia non...


Impianti termici e climatizzazione
Unità di ventilazione decentralizzata

Wavin Italia presenta le unità di ventilazione decentralizzata Ventiza SOLO 60A-2 e...


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...