Leggi

Dissesto, alla Camera una legge per supportare studi in geologia

Finanziamento di borse di studio, attrezzature e progetti delle Università

domenica 8 febbraio 2015 - Redazione Build News

“Un segnale importante che arriva dal Parlamento e che il ministero dell’Ambiente sostiene in pieno perché punta sull’università e sulla ricerca per attrezzare culturalmente e scientificamente il paese contro il dissesto idrogeologico"

Così il ministro dell’ambiente Gian Luca Galletti commenta il disegno di legge (Atto Camera n. 1533) in materia di “Interventi per il sostegno della formazione e della ricerca nelle scienze geologiche”, elaborato come testo base dal comitato ristretto della VII Commissione Cultura della Camera dei Deputati.

TRE TIPI DI INCENTIVI. Il testo prevede tre tipi di incentivi: l’istituzione di borse di studio per i prossimi 5 anni accademici per studenti iscritti in scienze geologiche, tecnologie geologiche e scienze geofisiche; il finanziamento dell’acquisto da parte delle Università di strumentazioni tecniche necessarie per la ricerca su prevenzione e previsione dei rischi idrogeologici; progetti di ricerca delle Università su questo tema che saranno finanziati con 6 milioni di euro nei prossimi 3 anni accademici.

“Investendo sulla formazione e sulla qualificazione del personale e delle strutture universitarie – rileva ancora Galletti – si punta ad accrescere le competenze professionali del sistema accademico e scientifico italiano. Una sfida come quella della sicurezza del territorio sarà una battaglia di lungo periodo in cui saranno necessari, a fianco delle istituzioni, i più alti e attrezzati contributi della comunità scientifica e dei geologi in primo luogo”.

Leggi anche: “Dissesto idrogeologico, servono 7000 cantieri, aperti il 10%, 6500 ancora da progettare


Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Prodotti
Fancoil dallo stile mediterraneo

Il nuovo progetto ART-U di Galletti in collaborazione con Jasmine Pappalardo, da...


Aziende
Galletti e Federalberghi Calabria per la riqualificazione degli impianti nel settore alberghiero

Ricco programma di interventi dedicato ai professionisti del settore della progettazione impiantistica...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Leggi copertina articolo
In vigore la Norma UNI 14825 per gli impianti di raffrescamento

Metodi di prova e valutazione a carico parziale e calcolo del rendimento...

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...