Il parere di...

Dissesto idrogeologico: dalle Regioni proposte di semplificazione per accelerare i tempi di realizzazione delle opere

Le proposte toccano diversi temi e fra questi: i limiti dei poteri commissariali, l'ottenimento di pareri e autorizzazioni e le tempistiche della "Conferenza di Servizi"; le criticità relative al monitoraggio e alla rendicontazione; le procedure di affidamento e i contenziosi; le procedure contabili e la gestione delle risorse; l'avvalimento di altri enti; le manutenzioni

giovedì 12 novembre 2020 - Redazione Build News

1_a_b_a-dissesto-nn-idro

La Conferenza delle Regioni, nella riunione del 5 novembre, ha approvato un documento contenente una serie di proposte di semplificazione per accelerare i tempi di realizzazione delle opere contro il dissesto idrogeologico, un tema peraltro che era stato affrontato nel corso di una riunione con il Sottosegretario Morassut il 15 ottobre scorso.

Le proposte toccano diversi temi e fra questi:

- i limiti dei poteri commissariali, l'ottenimento di pareri e autorizzazioni e le tempistiche della "Conferenza di Servizi";

- le criticità relative al monitoraggio e alla rendicontazione;

- le procedure di affidamento e i contenziosi;

- le procedure contabili e la gestione delle risorse;

- l'avvalimento di altri enti;

- le manutenzioni.

Proposte che sono state poi illustrate dagli assessori che hanno partecipato all'audizione che si è tenta alla Camera lo scorso 10 novembre.

In allegato il documento integrale.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Il parere di... copertina articolo
Scarico fumi a parete e distanze minime, quali strumenti per difendersi?

Associazione Marcopolo (polizia locale): contro il vicino di casa incurante e irrispettoso...

Il parere di... copertina articolo
Ozono e Covid-19: attenti alle fake news

L’ozono generato in situ per l'igienizzazione delle superfici comporta dei rischi e...

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...