Dal 9 al 12 ottobre a Rho Fiera Milano si è svolta 34.BI-MU, la manifestazione fieristica di riferimento per l’industria manifatturiera italiana. Il Gruppo DKC è stato presente con uno stand dove ha esposto le principali novità.
La fiera e lo stand di DKC
34.BI-MU è la fiera di riferimento per l’industria manifatturiera italiana, è la vetrina dove vengono presentate al pubblico le novità nel campo dell’automazione della fabbrica.
Lo stand del gruppo è stato il punto d’incontro per i costruttori di macchine utensili a caccia di soluzioni per le loro necessità in termini di carpenterie e di climatizzazione per quadri elettrici, di gestione dell’energia e dell’edge computing e di sistemi di protezione cavi nell’ambito dell’impiantistica.
I visitatori dello stand hanno avuto l’opportunità di scoprire le soluzioni offerte dal Gruppo DKC, molte delle quali pensate specificatamente per gli OEM operanti nei settori più diversi; ogni prodotto, progettato e realizzato interamente in Italia, è concepito per offrire ai machine builders una gamma vasta e completa di soluzioni personalizzabili e su misura in grado di soddisfare ogni tipo di esigenza.
I prodotti presentati
Presso lo stand è stato possibile vedere la Linea Cosmec, la cui gamma articolata di soluzioni per la protezione di cavi elettrici, composta da sistemi plastici e metallici (inclusi guaine flessibili, tubi rigidi e accessori), è sinonimo di affidabilità e di sicurezza per ogni tipo di installazione, incluse quelle esposte a potenziali rischi di urti, intemperie e incendi.
Il Gruppo ha presentato anche le sue soluzioni bordo macchina della Linea RamBlock, comprendenti le casse CE e CDE per installazione a parete, gli armadi componibili CQE e monoblocco CAE e CAES per installazione a pavimento e i sistemi a braccio portante e pulpiti per varie esigenze operative.
Un focus particolare è stato dedicato alla Linea Combitech, una gamma di soluzioni per la protezione e il sostegno dei cavi nella costruzione di impianti elettrici mediante sistemi di canalizzazioni metalliche resistenti, funzionali, durevoli, ideali per un utilizzo in ambienti corrosivi.
Presenti poi la Linea RamBatt, gruppi statici di continuità UPS e convertitori di tensione e frequenza UNIVAR e TRIVAR utili a prevenire interruzioni e sovratensioni nel sistema produttivo, e la Linea RamKlima, condizionatori per quadri elettrici, disponibili in versioni da parete, tetto, incasso e semi incasso e ventilatori filtro per aerazione e raffreddamento, capaci di garantire prestazioni estremamente competitive.