Prodotti

Docce e vasche per il Life Caring Design

Ponte Giulio presenta a Cersaie 2024 le nuove collezioni di docce e vasche che stabiliscono un buovo paradigma per la sicurezza e l’estetica inclusiva nello spazio bagno

venerdì 27 settembre 2024 - Redazione Build News

HUG Life Caring design_Ponte Giulio (1)

Alla 41esima edizione del Cersaie a Bologna, Ponte Giulio, presenta una serie di novità per la zona doccia e vasca.

Zona doccia

Per la zona doccia, spiccano le nuove colonne in acciaio inox della linea SOLO Shower, disponibili in tre diametri (20, 26 e 32 millimetri), che andranno ad arricchire i modelli della linea. Completerà la proposta una serie di doccette e doccioni, con l’originale porta doccetta rimovibile, novità assoluta per questa fiera.

Questo sistema, nella versione top di gamma, ha ottenuto la menzione d’onore al Compasso d’Oro.

SOLO Shower è apprezzato per rispondere al crescente bisogno di sicurezza, soprattutto in una società che invecchia, offrendo protezione in un’area ad alto rischio come la doccia. Il sistema trasforma la doccia in uno spazio sicuro, la colonna infatti svolge anche la funzione di maniglia di sicurezza, fornendo un supporto solido per agevolare i movimenti e prevenire incidenti.

Zona vasca

Per la zona vasca, la linea 650 EVO offre modelli di vasche con porta, tende e box doccia dotati di superfici calpestabili prive di ostacoli e sedili ribaltabili. Sviluppata in collaborazione con il designer Paolo Parea, la linea è pensata per ridurre lo spreco di acqua e adattarsi a una vasta gamma di contesti e utenti, dai piccoli ambienti domestici ai boutique hotel, fino alle strutture residenziali per anziani.

Le vasche con porta a tenuta stagna, disponibili in dimensioni compatte (110, 95 e 75 cm), sono ideali anche per arredare spazi ridotti. Occupano infatti una superficie che varia tra 0,60 e 0,77 m2 in base al modello.

Il sedile interno ribaltabile (42x32 cm), con telaio in acciaio inox AISI304 e la possibilità di personalizzare i pannelli perimetrali con colori diversi offrono stile e funzionalità unici. Il corpo è in vetro-resina munito di pannelli frontali e laterali. Tre lati chiusi, la faccia adiacente al muro rimane sempre libera. La superficie calpestabile interna totalmente è libera e priva di ostacoli e il foro di scarico disposto lateralmente, è munito di piletta sifonata con comando apri-chiudi (click-clack).

Il set di rubinetteria è integrato, insieme al doccino estraibile munito di tubo flessibile lungo 150 cm, a scomparsa nel corpo vasca.

Le porte con cerniere ad apertura interna e un gradino d’accesso di soli 16,5 cm centimetri facilitano le operazioni di ingresso e uscita, rendendo queste vasche particolarmente adatte a persone con mobilità ridotta. Le vasche svolgono un doppio ruolo: funzionano sia come normali vasche con porta ad apertura laterale, per sedersi e immergersi, sia come cabine doccia attrezzate per garantire accessibilità e igiene.

I pannelli perimetrali sono disponibili in tre colori: Bianco, Grafite RAL 7024 e Tortora RAL 1019.

OMNIA e HUG

Ponte Giulio continua a puntare su HUG e OMNIA, due soluzioni disegnate in collaborazione con Daniele Trebbi.

I prodotti della collezione OMNIA sono progettati per migliorare l’accessibilità del bagno, con sanitari, lavabi, maniglie e sedute pensati per garantire la massima inclusività. Senza trascurare l’estetica, le dimensioni più generose e le altezze elevate dei sanitari si uniscono a forme arrotondate e leggere. Gli ausili, caratterizzati da un originale profilo ovale stretto, combinano ergonomia e solidità, arricchiti da eleganti finiture e accessori.

Le maniglie, insieme ai sanitari, sono il fulcro della collezione. Disponibili in otto diverse lunghezze, sono resistenti (con una capacità di carico fino a 150 kg) e possono essere accessoriate per aumentarne la funzionalità. Mensole portaoggetti, ripiani di varie dimensioni, contenitori rimovibili, ganci porta teli e appendiabiti si integrano perfettamente, rendendo le maniglie non solo pratiche, ma anche un elemento di design armonioso all’interno dell’ambiente bagno, eliminando l’aspetto utilitaristico che spesso le caratterizza.

OMNIA si distingue ulteriormente per l’integrazione di Help e Safety Air: il primo consente di richiedere soccorso in caso di emergenza tramite pulsanti integrati, mentre il secondo sanifica l’aria tramite fotocatalisi, eliminando batteri e cattivi odori.

HUG si rivolge a chi predilige linee più morbide e arrotondate. I maniglioni in acciaio inox possono sopportare una portata fino a 150 kg, a seconda delle dimensioni, mentre i mobili pensili diventano veri elementi di sicurezza grazie alle guide di supporto integrate. I braccioli pieghevoli resistono a trazioni laterali fino a 100 kg, e sedili e sgabelli per doccia, anch’essi con una portata fino a 150 kg, sono dotati di piedini in gomma regolabili per garantire stabilità.

Ponte Giulio garantisce che i suoi prodotti, grazie a rigorosi test di resistenza, durata e biocompatibilità, sono progettati per durare nel tempo. L’applicazione di BioCote® sui prodotti, attiva da oltre dieci anni, offre una protezione antibatterica che inibisce la proliferazione di microbi, batteri, muffe e funghi, assicurando igiene e sicurezza per tutto il ciclo di vita degli stessi.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore