Chiusa con successo l’edizione 2014 di MCE - MOSTRA CONVEGNO EXPOCOMFORT già si pensa al futuro, ma soprattutto si guarda all'estero. Gruppo Reed Exhibitions, ha infatti deciso di sviluppare nel 2015 due nuovi eventi internazionali: MCE ASIA a Singapore e di MCE SAUDI a Riyadh (Arabia Saudita).
I due nuovi eventi del 2015 sono stati accolti subito con interesse da parte delle aziende espositrici sia italiane che estere. In quest’ottica, proprio in questi giorni, in linea con una recente normativa del SECB (Saudi Exhibitions & Convention Bureau) - l’agenzia del Governo Saudita incaricata a garantire la non concorrenza tra Manifestazioni specializzate nel Paese - Reed Exhibitions ha scelto di spostare in un periodo differente MCE SAUDI, inizialmente prevista per il mese di maggio, durante il quale è già prevista a Riyadh una manifestazione che ha una sezione dedicata all’energia. MCE SAUDI si svolgerà quindi in autunno, dal 30 Novembre al 2 dicembre 2015 sempre al Riyadh International Convention & Exhibition Center - RICEC.
Entrando più nel dettaglio, sarà MCE ASIA a inaugurare gli eventi internazionali di MCE per l’anno in corso, in programma dal 2 al 4 settembre 2015 presso il Marina Bay Sands, in contemporanea con Building Eco Xpo (BEX) Asia, manifestazione business to business dedicata a tutte le tecnologie d’avanguardia del comparto dell’edilizia sostenibile del sud-est asiatico, organizzata da Reed Exhibitions Ltd.
Per quanto riguarda MCE SAUDI, organizzata da Reed Sunaidi Exhibitions, joint-venture del Gruppo Reed Exhibitions, rappresenta, sicuramente, un’occasione unica per tutte le aziende di MCE per presentarsi su un mercato che prevede un trend di crescita soprattutto nel settore delle costruzioni, uno dei comparti portanti dell’economia saudita, grazie anche a numerosi progetti di nuove “economic cities”. Le attese sono - secondo i dati elaborati da Cresme - di investimenti per oltre 214 miliardi di euro in quattro anni (a valori costanti 2012), di cui il 63% in opere infrastrutturali, il 22% in edilizia residenziale e il 15% in non residenziale.