Ultime notizie

Ecobonus, aggiornati i vademecum ENEA

Fra i vademecum aggiornati al 25 marzo 2020 quelli dedicati all'installazione di una caldaia a condensazione, di una caldaia a biomassa, di collettori solari e alla sostituzione di serramenti e infissi

mercoledì 8 aprile 2020 - Redazione Build News

1_a_b_a-caldaie-condensazione-vademecum-25-3

Il Dipartimento Unità Efficienza Energetica di ENEA ha pubblicato le versioni aggiornate dei vademecum utili per chi intenda usufruire delle detrazioni fiscali - i cosiddetti ecobonus e bonus casa - per abitazioni e i condominii.

Fra i vademecum disponibili quelli dedicati all'installazione di una caldaia a condensazione, di una caldaia a biomassa, di collettori solari e alla sostituzione di serramenti e infissi.

In allegato i vademecum aggiornati

VADEMECUM PER L'USO CALDAIE A CONDENSAZIONE GENERATORI AD ARIA A CONDENSAZIONE

ultimo aggiornamento: 25.03.2020

a. sostituzione, integrale o parziale, di impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di caldaie a condensazione con efficienza energetica stagionale per il riscaldamento d’ambiente (ηs) ≥ 90%, pari al valore minimo della classe A di prodotto prevista dal regolamento delegato (UE) n. 811/2013 della Commissione del 18 febbraio 2013;

b. sostituzione, integrale o parziale, di impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di caldaie a condensazione di cui al superiore punto a) e contestuale installazione di sistemi di termoregolazione evoluti, appartenenti alle classi V, VI oppure VIII della comunicazione della Commissione 2014/C 207/02;

c. sostituzione, integrale o parziale, di impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di generatori d'aria calda a condensazione.

VADEMECUM CALDAIE A BIOMASSA

ultimo aggiornamento: 25.03.2020

Sostituzione o nuova installazione, di impianti di climatizzazione invernale dotati di generatori di calore alimentati da biomasse combustibili.

VADEMECUM PER L'USO COLLETTORI SOLARI

ultimo aggiornamento: 25.03.2020

Installazione di collettori solari per la produzione di acqua calda per usi domestici o industriali e per la copertura del fabbisogno di acqua calda in piscine, strutture sportive, case di ricovero e cura, istituti scolastici e università.

VADEMECUM SERRAMENTI E INFISSI

ultimo aggiornamento: 25.03.2020

Sostituzione di finestre comprensive di infissi, delimitanti il volume riscaldato verso l’esterno e o verso vani non riscaldati che rispettano i requisiti di trasmittanza termica u (w/m2k), riportati in tabella 2 del d.m. 26 gennaio 2010.

VADEMECUM SCHERMATURE SOLARI E CHIUSURE OSCURANTI

ultimo aggiornamento: 25.03.2020

Leggi anche: “Schermature solari, per l'ecobonus è richiesta anche la Dichiarazione di Prestazione (DoP)

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Attualità
Crediti Superbonus ed Ecobonus e operazioni di scissione: chiarimenti dal Fisco

Una società ha chiesto all'Agenzia delle entrate delucidazioni circa l'applicazione delle disposizioni...


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...