Corsi

Edilizia scolastica, disponibile online il corso di formazione del progetto europeo FEEDSCHOOLS

Suddiviso in 5 blocchi tematici, il corso è rivolto alle autorità locali, ai professionisti e al personale scolastico, ma anche a studenti e ricercatori

mercoledì 9 dicembre 2020 - Redazione Build News

FEEDSCHOOLS_RGB

Il corso di formazione è stato realizzato nell’ambito di FEEDSCHOOLS, progetto finanziato dal programma Interreg Central Europe e coordinato da ENEA, con il coinvolgimento di dieci partner europei di sette diversi Paesi. Obiettivo del progetto è quello di fornire alle Autorità Locali nuove soluzioni, sia tecniche che finanziarie, per implementare le attività di ristrutturazione degli edifici scolastici dell’Europa Centrale orientate all'approccio nearly Zero Energy Building (nZEB). 

L’approccio innovativo di FEEDSCHOOLS consiste nello sviluppo di un kit di strumenti transnazionali disponibili gratuitamente per facilitare il processo di programmazione degli interventi di ristrutturazione nZEB in tutte le sue fasi: dalla semplificazione degli audit energetici, attraverso l’assistenza nella selezione delle migliori tecnologie disponibili per l’attuazione della ristrutturazione, alla scelta dei meccanismi finanziari innovativi a supporto degli investimenti pubblici nella ristrutturazione.  

Il corso di formazione, realizzato in lingua inglese, è rivolto alle Autorità Locali, ai professionisti e al personale scolastico, ma anche agli studenti e ricercatori interessati a implementare questa tematica. È suddiviso in 5 blocchi tematici, ognuno a sua volta suddiviso in diversi moduli:

  • Block 1: EU Energy Policy and Objectives
  • Block 2: Energy efficiency in buildings
  • Block 3: Energy efficiency measures and technologies
  • Block 4: Financing of energy efficiency projects
  • Block 5: ERE app, Financial app, best practice database

Al termine dei diversi moduli è presente un test di valutazione dei contenuti.

Il corso è disponibile, previa registrazione, a questo link.

Per maggiori informazioni, visita il sito web del progetto.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Corsi copertina articolo
I vantaggi di scegliere una vetrata per il portico, balcone o terrazzo

Tra i vantaggi troviamo il risparmio su riscaldamento e bolletta elettrica, isolamento...

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...