Efficientamento energetico

Efficientamento edifici pubblici e smart grids: in Gazzetta la delibera Cipe n. 54/2017

Pubblicata la delibera n. 54/2017 che approva il Programma operativo complementare «Energia e sviluppo dei territori 2014-2020» da 72,5 milioni e stabilisce le modalità di erogazione delle risorse

venerdì 24 novembre 2017 - Redazione Build News

1_a_b_cipe-logo-a

È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 274 di ieri la delibera n. 54 del 10 luglio 2017 con la quale il Comitato interministeriale per la programmazione economica ha approvato, in attuazione del punto 2 della delibera Cipe n. 10/2015, il Programma operativo complementare «Energia e sviluppo dei territori 2014-2020», allegato alla delibera.

Il valore complessivo del Programma è pari a 72,5 milioni di euro come di seguito articolato:

Il programma, alla Sezione 2 («Strategia, struttura del programma e dati finanziari»), contiene un piano finanziario distinto per anno e un cronoprogramma di spesa dal 2017 al 2023.

La delibera n. 54/2017 del Cipe stabilisce anche le modalità in base alle quali le risorse assegnate al programma complementare sono erogate dal Fondo di rotazione di cui alla legge n. 183/1987.

All'attuazione del Programma provvede il Ministero dello sviluppo economico, secondo le modalita' previste nella Sezione 4 del programma stesso («Governance e modalita' di attuazione del programma»).

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Efficientamento energetico copertina articolo
Quota rinnovabili negli edifici: obblighi e proroghe

Alla luce del Milleproroghe, che ha rinviato al 2018 l’aumento dal 35%...

Dello stesso autore