Sponsorizzato

Efficienza energetica e recupero del calore: la rivoluzione per il comfort residenziale e commerciale

MAXA presenta la gamma Total-One progettata per massimizzare le prestazioni e ridurre i consumi, con un occhio di riguardo al recupero del calore

martedì 22 aprile 2025 - Redazione Build News

total-one_gropuage_web

In un contesto in cui l’attenzione verso l’efficienza energetica e la sostenibilità ambientale è sempre più alta, anche negli ambiti residenziali e commerciali oltre che industriali, MAXA risponde con una soluzione concreta e innovativa: la gamma Total-One, progettata per massimizzare le prestazioni e ridurre i consumi, con un occhio di riguardo al recupero del calore.

Il cuore del sistema Total-One è il recupero del calore di condensazione, un’energia preziosa che nei sistemi di climatizzazione tradizionali viene dispersa nell’ambiente esterno. Total-One, invece, la sfrutta in modo intelligente per riscaldare gratuitamente l’acqua sanitaria. Come? Durante l’estate, mentre l’impianto è impegnato nel raffrescamento, il calore generato viene trasferito al serbatoio TNK190HR da 190 litri, dedicato alla produzione di acqua calda sanitaria. Così, buona parte del fabbisogno viene coperto senza costi aggiuntivi e senza alcun impatto sull’ambiente.

Una scelta che fa bene sotto ogni punto di vista

Il vantaggio più evidente è quello energetico: quando Total-One opera in modalità di recupero totale o parziale, la resa complessiva del sistema può quasi raddoppiare. L’acqua sanitaria viene riscaldata senza impiegare energia elettrica aggiuntiva, con un notevole risparmio sui consumi.

C’è poi l’aspetto ambientale, altrettanto importante: minori consumi energetici si traducono automaticamente in minori emissioni di CO₂. Total-One contribuisce attivamente alla riduzione dell’impatto ambientale, rendendolo non solo un sistema efficiente, ma anche etico e responsabile.

Un ulteriore beneficio, spesso sottovalutato ma strategico nelle aree urbane, riguarda la mitigazione del fenomeno delle isole di calore. In modalità di recupero totale, infatti, il ventilatore dell’unità esterna viene disattivato perché l’intero calore di condensazione viene trasferito all’acqua del serbatoio. Meno calore disperso nell’aria, più benessere per tutti.

Un solo sistema, molteplici funzioni

Total-One è un sistema versatile e compatto, progettato per gestire in modo ottimale il riscaldamento invernale, il raffrescamento estivo e la produzione di acqua calda sanitaria tutto l’anno, utilizzando esclusivamente le connessioni frigorifere tipiche dei sistemi a espansione diretta.

Durante il funzionamento estivo, in presenza di richiesta simultanea di acqua calda, interviene in automatico il modulo di recupero energetico, ottimizzando ulteriormente l’efficienza generale del sistema. Il tutto è basato sulla collaudata architettura a gas refrigerante R32, sinonimo di performance e ridotto impatto ambientale.

Total-One è compatibile con le unità interne tradizionali come cassette a soffitto, split a parete, console e unità pavimento/soffitto, e si integra perfettamente con il serbatoio TNK190HR, progettato appositamente per la produzione di acqua calda sanitaria.

Il serbatoio è dotato di display integrato per una gestione locale intuitiva e dispone anche di connettività per il controllo da remoto tramite app dedicata, offrendo all’utente il massimo in termini di comfort, praticità e gestione energetica.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore


Progetti
Città Verde ottiene la certificazione GBC Home Silver

Il progetto romano anticipa gli obiettivi UE 2030 e si distingue per...

Prodotti
La ristrutturazione di un appartamento signorile a Roma

Si concludono le ristrutturazioni dell'appartamento a ridosso di via Appia Nuova a...