Ultime notizie

ENEA e Città metropolitana di Milano insieme per la qualità dell’aria

Apre il primo Centro Servizi della Lombardia su efficienza energetica e tecnologie antismog per l’Area Metropolitana

lunedì 18 dicembre 2017 - Redazione Build News

Promuovere l’efficienza energetica nella riqualificazione del patrimonio edilizio pubblico e privato, ridurre i consumi di combustibili fossili e le emissioni dannose per la salute e l’ambiente, migliorando la qualità dell’aria con tecnologie innovative e pratiche sostenibili. Questi alcuni dei servizi offerti dal primo Centro di Consulenza Energetica Integrata della Lombardia che l’ENEA, grazie ad un accordo con la Città metropolitana di Milano, aprirà in viale Piceno 60, una delle sedi dell’Ente metropolitano.

L’obiettivo è la trasformazione del territorio milanese in un’area sempre più green attraverso tecnologie e servizi avanzati che comprendono la realizzazione di progetti pilota per la diffusione di tecnologie per l’efficienza energetica;  la gestione centralizzata dei dati energetici e ambientali; la razionalizzazione energetica e gestionale dell’illuminazione pubblica; interventi a sostegno della mobilità sostenibile; il trasferimento di tecnologie innovative alle imprese del territorio per favorirne la competitività.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore