Aziende

E.ON vende asset di generazione elettrica a carbone e a gas in Italia al gruppo energetico ceco EPH

Le attività oggetto di vendita hanno una capacità di generazione complessiva pari a circa 4.500 MW

lunedì 12 gennaio 2015 - Redazione Build News

cartina_impiantie.on

E.ON ha deciso di vendere i suoi asset di generazione elettrica a carbone e a gas in Italia al gruppo energetico ceco Energetický a Pr?myslový Holding (EPH).

In EPH, E.ON ha identificato un acquirente per l’acquisizione di tutte le sue attività di produzione termoelettrica in Italia, che si è pienamente impegnato per l’ulteriore sviluppo a lungo termine di questi asset, contribuendo così a garantire la sicurezza della fornitura energetica per il Paese. La Società ceca, con sede a Praga, è un gruppo energetico verticalmente integrato presente in diversi Paesi europei.

Le attività oggetto di vendita hanno una capacità di generazione complessiva pari a circa 4.500 megawatt. Consistono di circa 600 megawatt della centrale a carbone in Sardegna (Fiume Santo), e di circa 3.900 megawatt di altre sei centrali a gas situate nella penisola e in Sicilia. 

La transazione è soggetta all’approvazione della Direzione Antitrust della Commissione Europea. Si prevede che l’operazione si possa concludere nel secondo trimestre del 2015.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...