Ultime notizie

Equo compenso, proposta di legge in Lazio

Al via l'iter della proposta di legge regionale sulla tutela delle prestazioni professionali

martedì 12 febbraio 2019 - Redazione Build News

1_a_b_a-compenso-equo-uuoo

«La legge regionale sull'equo compenso può segnare una svolta determinante per il tessuto economico e professionale della Regione Lazio». Con queste parole Andrea Dili, presidente di Confprofessioni Lazio, accoglie con vivo apprezzamento la proposta di legge 69/2018, contenente “Disposizioni in materia di equo compenso e di tutela delle prestazioni professionali”, a firma di Eleonora Mattia, che ieri ha avviato il suo iter presso la Commissione Lavoro del Consiglio regionale del Lazio.

«Negli ultimi 10 anni i redditi dei liberi professionisti sono calati di circa il 20%, a causa di una crisi economica pesantissima, acuita in maniera altrettanto pesante dalla diffusa e iniqua tendenza della pubblica amministrazione di affidare incarichi a titolo gratuito o sottopagati, anche per prestazioni che comportano responsabilità e costi enormi a carico dei professionisti» afferma Dili.

«Si tratta di una vera e propria emergenza che colpisce in particolare i giovani e le donne e che esige risposte certe e immediate».

«Per tali motivi è necessario che la legge sull'equo compenso si applichi a tutte le prestazioni svolte dai professionisti, ordinistici e associativi, nei confronti delle pubbliche amministrazioni» conclude il presidente di Confprofessioni Lazio. «Questa è la giusta direzione per mettere una pietra tombale sui bandi e sugli incarichi professionali gratuiti, ma soprattutto per rendere certo ed effettivo l'incasso di un compenso che sia proporzionato alla reale qualità della prestazione svolta».

Ricordiamo che con la Deliberazione 22 gennaio 2019, n. 19, la Giunta regionale del Lazio ha rettificato la Deliberazione della Giunta regionale n. 12 del 15 gennaio 2019, recante “Indirizzi in materia di equo compenso per l’acquisizione delle prestazioni professionali”. La rettifica ha esteso indistintamente a tutti i professionisti, che prestino le proprie attività in favore della Regione Lazio, la disciplina del c.d. equo compenso, eliminando la limitazione ai soli avvocati introdotta per un mero refuso (LEGGI TUTTO).

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...