Ultime notizie

Esodati del Superbonus: “Bene Intesa Sanpaolo, Giorgetti riprenda in mano il dossier”

Grazie all'impegno e al sostegno di Intesa Sanpaolo, circa mille membri dell'Associazione Esodati del Superbonus sono riusciti a cedere i propri crediti fiscali incagliati. Appello al Ministro Giorgetti “affinché riprenda in mano il dossier degli Esodati, ora finito nel dimenticatoio di questo Governo”

lunedì 26 agosto 2024 - Redazione Build News

shut48524617 fonte Shutterstock

Venerdì 23 agosto una delegazione dell'Associazione Esodati del Superbonus si è recata al Meeting di Rimini per esprimere la propria gratitudine al dott. Stefano Barrese, Responsabile della Divisione Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo. “Grazie all'impegno e al sostegno di Intesa Sanpaolo, circa mille membri della nostra associazione sono riusciti a cedere i propri crediti fiscali incagliati, superando una situazione che stava diventando sempre più insostenibile.

L'intervento di Intesa Sanpaolo si è rivelato fondamentale per tante famiglie e imprese che, intrappolate dalle difficoltà legate alla cessione dei crediti del Superbonus, rischiavano di non poter più far fronte agli impegni presi. Il nostro sentito ringraziamento va a Intesa Sanpaolo per la sensibilità dimostrata nei confronti di una problematica che ha toccato la vita di migliaia di cittadini
”, dichiara in un comunicato l'Associazione Esodati del Superbonus.

Appello a Giorgetti e al Governo

Tuttavia, non possiamo ignorare il fatto che molti altri iscritti all'associazione si trovano ancora in una situazione di grave difficoltà. Per questo motivo, ci rivolgiamo al qui presente Ministro dell'Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, affinché riprenda in mano il dossier degli Esodati del Superbonus, ora finito nel dimenticatoio di questo Governo. È fondamentale che le istituzioni non si dimentichino delle persone che, fidandosi delle norme vigenti, hanno investito tempo e risorse nei lavori di riqualificazione energetica, ritrovandosi poi in una situazione di stallo.

Chiediamo al Governo di intervenire con urgenza e di adottare misure risolutive per garantire che nessuno degli Esodati del Superbonus rimanga escluso dalle opportunità di cessione dei crediti fiscali. Solo così sarà possibile ristabilire la fiducia dei cittadini nelle istituzioni e dare respiro a chi, come noi, ha creduto nel futuro sostenibile del nostro Paese
”, conclude l'Associazione.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
Crediti Superbonus ed Ecobonus e operazioni di scissione: chiarimenti dal Fisco

Una società ha chiesto all'Agenzia delle entrate delucidazioni circa l'applicazione delle disposizioni...



Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore