Attualità

Fabbricati D non accatastati: aggiornato il coefficiente IMU per il 2025

Dal MEF il decreto con l'aggiornamento dei coefficienti, per l'anno 2025, per gli immobili a destinazione speciale come opifici, alberghi, ospedali, capannoni e palestre

martedì 25 marzo 2025 - Alessandro Giraudi

1_capannone_interno

Sulla Gazzetta Ufficiale n.69 di ieri 24 marzo è pubblicato il decreto 14 marzo 2025 del Ministero dell'Economia e delle Finanze, recante “Aggiornamento dei coefficienti, per l'anno 2025, per i fabbricati classificabili nel gruppo catastale D ai fini del calcolo dell'imposta municipale propria (IMU) e dell'imposta immobiliare sulle piattaforme marine (IMPi)”.

Agli effetti dell'applicazione dell'IMU e dell'IMPi dovute per l'anno 2025, il coefficiente di aggiornamento è pari a 1,00.

I fabbricati del gruppo catastale “D”

Ricordiamo che i fabbricati del gruppo catastale “D” sono gli immobili a destinazione speciale come opifici, alberghi, ospedali, capannoni e palestre.

I coefficienti, aggiornati annualmente, riguardano gli immobili non iscritti al catasto, posseduti interamente da imprese e distintamente contabilizzati, per i quali non è stata ancora richiesta la rendita catastale. Una tabella contiene l'aggiornamento dei coefficienti.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Fisco
Fabbricati nel gruppo D non accatastati, aggiornati i coefficienti Imu e Impi

Pubblicato sulla G.U. il nuovo decreto del MEF che aggiorna i coefficienti...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Attualità copertina articolo
Condono edilizio, dalla politica spunta nuova sanatoria

Il ministro Matteo Salvini ha parlato recentemente della volontà di introdurre un...

Dello stesso autore