Ultime notizie

Fabbricati residenziali, aumenta il costo della manodopera e cala quello dei materiali

I dati di novembre 2014 analizzati dal Centro Studi dell'Ance

venerdì 23 gennaio 2015 - Redazione Build News

ance_tabella1

L'Ance (Associazione nazionale dei costruttori edili) ha pubblicato (vedi allegati) una nota del suo Centro Studi sugli indici Istat del costo di costruzione di un fabbricato residenziale aggiornata al mese di novembre 2014, la nota metodologica e le tabelle riepilogative degli indici.

Nel mese di novembre 2014, l'indice Istat del costo di costruzione di un fabbricato residenziale (base 2010 = 100) cresce dello 0,1% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, sintesi di aumenti dell’1% del costo della manodopera, dello 0,6% dei noli, dello 0,1% del costo dei trasporti e di un calo dell’1,1% dei materiali rispetto al mese di novembre 2013. 


RINNOVO CONTRATTO COLLETTIVO EDILI. Su tale risultato incide l’applicazione, a partire dal 1 luglio 2014, della prima tranche di aumento prevista in sede di rinnovo del contratto collettivo nazionale degli edili.

In aumento risulta anche l’indice dei noli (+0,6%), mentre per il costo dei trasporti si rileva un lieve incremento tendenziale dello 0,1%.

MATERIALI -1,1%. L’indice di costo dei materiali, nel mese considerato, registra un ulteriore calo dell’1,1% su base annua. 


All’interno dei materiali, i decrementi maggiori si registrano nei metalli (-9,3% rispetto ad novembre 2013) e nei laterizi e prodotti in calcestruzzo (-3,6%), mentre l’aumento di costo più rilevante coinvolge l’impermeabilizzazione, isolamento termico (+13,3% rispetto a novembre dello scorso anno).

Leggi anche: “Fabbricati residenziali e tronchi stradali, i dati Istat sui costi di costruzione

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Attualità
Silenzio assenso: le proposte di ANCE e CNA per superare le criticità

Oggi non viene rilasciato automaticamente un documento e rimane paradossalmente in capo...


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...